L’ippocastano, albero ornamentale dalle proprietà non trascurabili…

L’ippocastano è un albero utilizzato molto per ornare i viali, grazie alla sua altezza e la densità del fogliame. Il suo nome deriva dall’unione delle due parole greche Hippos (cavallo) e Castanon (castagno). Deve questo nome all’utilizzo dei propri frutti come stimolante per i cavalli. L’Ippocastano può arrivare a 25-30 metri di altezza; La chioma…

Continue reading L’ippocastano, albero ornamentale dalle proprietà non trascurabili…

Alopecia e perdita di capelli: cause, sintomi e rimedi.

L’alopecia è la perdita dei peli da qualsiasi parte del corpo per qualunque motivo. Ci sono diversi tipi di alopecia che vanno da un semplice assottigliamento dei capelli, a calvizie totali: Cause dell’alopecia L’alopecia ha molte e differenti cause. La perdita dei capelli (temporanea o permanente) può essere innescata da una serie di fattori. Questi…

Continue reading Alopecia e perdita di capelli: cause, sintomi e rimedi.

Il codice genetico: codoni e amminoacidi

Il codice genetico è l’insieme delle regole attraverso le quali viene tradotta l’informazione codificata nel materiale genetico. Questi, sono combinazioni di 3 nucleotidi, ciascuna delle quali corrisponde a un amminoacido. Le combinazioni di 3 nucleotidi si chiamano codoni o triplette. Il codice genetico si può esprimere sia come sequenza di codoni di DNA sia come…

Continue reading Il codice genetico: codoni e amminoacidi

La domanda delle domande: E’ Nato prima l’uovo o la gallina?

Chi non si è mai posto questa domanda? L’uovo è stato deposto da una gallina che è nata da un uovo deposto da una gallina nata da un uovo… Si potrebbe continuare così fino all’infinito. Durante il grande dibattito il Professor Stephen Hawking affermò che fosse nato prima l’uovo, dal quale nacque la mutazione in gallina.…

Continue reading La domanda delle domande: E’ Nato prima l’uovo o la gallina?

Perché i pop-corn fanno "POP"?

Molti bambini si chiedono spesso perché il mais, da piccoli chicchi marroni, diventano deliziosi pop-corn sgranocchiabili davanti a un film. Molto spesso genitori o fratelli maggiori non sanno rispondere a questa domanda. Non preoccupatevi, anche diversi scienziati non sapevano rispondere fino al 1990, quando, 7 scienziati brasiliani hanno fatto di tutto per scoprire la reazione…

Continue reading Perché i pop-corn fanno "POP"?

Il mondo della biologia

La biologia è la scienza che studia la vita a 360°. Non è una scienza recente ma una scienza antichissima: sin dalla preistoria l’uomo, ad esempio, ha saputo distinguere le piante commestibili da quelle velenose (ebbene sì questa è biologia). Con il passare del tempo l’uomo si è dedicato sempre più approfonditamente ad osservare tutto…

Continue reading Il mondo della biologia

Segnaletica di Rischio Chimico GHS

Pittogrammi di pericolo GHS Per l’etichettatura secondo il Regolamento (CE) N. 1272/2008 ( Regolamento CLP, SGH), questi pittogrammi di pericolo devono essere utilizzati secondo la classificazione delle sostanze o preparazioni (miscele).

Perché abbiamo gli incubi? Come capirne la causa?

Caratterizzati da immagini vivide e sentimenti estremi come ansia, paura, tristezza o senso di colpa, gli incubi sono dei brutti sogni che possono farci sentire estremamente terrorizzati e spaventati e sono abbastanza potenti da svegliarci. Ma non temete…. questi sogni sono irreali e di solito abbastanza comuni. I bambini sperimentano sogni spaventosi più spesso rispetto…

Continue reading Perché abbiamo gli incubi? Come capirne la causa?

Non Solo CO2 – Gli effetti dell’Inquinamento delle Acque

L’inquinamento delle acque si ha quando un qualsiasi prodotto chimico, fisico o biologico cambia la qualità dell’acqua, il che ha un effetto nocivo su ogni essere vivente che beve o utilizza essa. Quando gli esseri umani bevono acqua inquinata, si ha spesso gravi effetti sulla loro salute. L’inquinamento delle acque può anche rendere l’acqua inadatta…

Continue reading Non Solo CO2 – Gli effetti dell’Inquinamento delle Acque