La stimolazione dei fotocettori della retina e il percorso della luce

I fotocettori sono cellule specializzate, facenti parte dello strato nervoso della retina, che hanno il compito di convertire il segnale luminoso della luce in segnale elettrico o impulso nervoso. I fotocettori sono di due tipi: i bastoncelli ed i coni. I bastoncelli sono i fotocettori più numerosi, se ne contano 240 milioni, e consentono la visione…

Continue reading La stimolazione dei fotocettori della retina e il percorso della luce

Le strutture accessorie dell’occhio

L’occhio è un organo fondamentale per il nostro corpo che ci consente una delle funzioni più importanti: la vista. Esternamente l’occhio è assistito da 6 strutture accessorie: le sopracciglia, le ciglia, le palpebre, la congiuntiva, l’apparato lacrimale e i muscoli estrinseci dei bulbi oculari. Le sopracciglia e le ciglia hanno una funzione di protezione dell’occhio…

Continue reading Le strutture accessorie dell’occhio

Scoperto un nuovo pianeta nano 3 volte più lontano di Plutone

Si chiama V774104 ed è stato scoperto pochi giorni fa. Attualmente è l’oggetto più lontano del sistema solare. A fare questa sensazionale scoperta è stato il telescopio giapponese Subaru, situato nelle isole Hawaii. La scoperta ha del sensazionale per il fatto che il pianeta orbita con un’inclinazione insolita, ben 15° rispetto a quella terrestre.V774104 è…

Continue reading Scoperto un nuovo pianeta nano 3 volte più lontano di Plutone