sistema planetario nasa trappist-1

NASA: nuovo sistema planetario nella costellazione dell’Acquario

Ieri sera, 22 Febbraio 2017, noi di Bald Mountain Science eravamo sintonizzati su NASA Television per l’annuncio in diretta di una nuova scoperta. Nella costellazione dell’Acquario, a circa 40 anni luce da noi, è stato trovato un sistema planetario costituito da una stella e sette pianeti, di dimensioni prossime a quelle della Terra. La scoperta…

Continue reading NASA: nuovo sistema planetario nella costellazione dell’Acquario

Le medaglie dei giochi olimpici di Tokyo saranno fatte con metalli riciclati

Gli organizzatori delle Olimpiadi di Tokyo del 2020 hanno affermato che costruiranno le medaglie, che andranno, ai vincitori riciclando componenti d’oro, d’argento e di bronzo delle schede elettroniche. La parola chiave di queste olimpiadi sarà sostenibilità e tutta la popolazione giapponese è invitata a contribuire donando schede elettroniche obsoleti che altrimenti, andrebbero gettate. L’obiettivo che…

Continue reading Le medaglie dei giochi olimpici di Tokyo saranno fatte con metalli riciclati

Topinambur: proprietà e benefici

Il Topinambur (Helianthus tuberosus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La pianta è caratterizzata da un fusto (di circa 3 metri) che si estende per gran parte fuori dal terreno e per una parte sotto terra dove troviamo un rizoma di tipo tuberoso commestibile. Le foglie di estendono per tutto il fusto esterno…

Continue reading Topinambur: proprietà e benefici

La nascita della bioetica, il metodo e i suoi principi

Il termine Bioetica compare per la prima volta nel 1970 in un editoriale a firma dell’oncologo statunitense Van Rensselaer Potter. Per Potter, l’umanità aveva bisogno di una nuova saggezza che desse “la conoscenza di come usare la conoscenza” per la sopravvivenza dell’uomo e per il miglioramento della qualità di vita che potrebbe essere chiamata scienza…

Continue reading La nascita della bioetica, il metodo e i suoi principi

Arriva La Cometa Verde Smeraldo!

Dall’insolito aspetto, la cometa 45P/Honda-Mrkos-Pajdusakova solcherà i cieli notturni per questo fine settimana, durante le ore che precedono l’alba in prossimità della costellazione di Ercole. Purtroppo non sarà visibile ad occhio nudo, ma con un piccolo telescopio (o un binocolo abbastanza potente) si potrà ammirare l’incantevole bellezza esotica emanata da questa cometa di colore verde smeraldo.…

Continue reading Arriva La Cometa Verde Smeraldo!