L’importanza della comunicazione e la relazione tra il medico e il paziente

In tutti gli ambiti medici la comunicazione è molto importante ed è una condizione necessaria etica e legale per migliorare la cura e motivare un paziente a seguire delle indicazioni sicure. La relazione fa quindi parte della cura e la capacità di comunicare in modo efficace è indispensabile per tutti i processi assistenziali e per…

Continue reading L’importanza della comunicazione e la relazione tra il medico e il paziente

asparagi proprietà

Asparago: proprietà e benefici

Con il termine Asparago indichiamo sia la pianta Aparagus officinalis, sia i germogli il cui nome scientifico è turioni. Essa è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, caratterizzata da fusti che crescono sotto terra formando una reticolo. Da questi ultimi di dipartiscono i turioni, ovvero la parte commestibile. Esistono vari tipi di asparago, tutte…

Continue reading Asparago: proprietà e benefici

La sintesi o replicazione del DNA

La sintesi del DNA avviene durante la fase S del ciclo cellulare attraverso la duplicazione del DNA parentale e la formazione di due molecole di DNA identiche distribuite poi nelle due cellule figlie in seguito alla divisione cellulare.In pratica, ciascuno dei due filamenti serve da stampo per la sintesi di un nuovo filamento complementare, per…

Continue reading La sintesi o replicazione del DNA

La struttura degli acidi nucleici: il DNA e l’RNA

Il DNA o acido desossiribonucleico, è la molecola fondamentale della vita poiché contiene tutte le informazioni ereditarie degli organismi cellulari e dei virus a DNA. Negli eucarioti è presente nel nucleo, organizzato in cromosomi, e in organelli citoplasmatici (mitocondri e cloroplasti), ed ha il compito di dirigere la propria replicazione durante la divisione cellulare e…

Continue reading La struttura degli acidi nucleici: il DNA e l’RNA