Proprietà e benefici del Fico d’India

Opuntia_ficus-indica
I Cladodi del Fico d’India sono le zone verdi della pianta

Il Fico d’India, è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria del Messico ma diffusa in gran parte del Sud America e in tutti i Paesi che si affacciano al Mar Mediterraneo. Queste piante crescono nelle zone più aride e rocciose, in quanto, non necessitano di molta acqua e non necessitano di nessun intervento dell’uomo per il loro sviluppo.

Può raggiungere i 3 metri di altezza ed è caratterizzata dalla presenza di grandi cladodi (vedi foto) di forma ovale che ne garantiscono la fotosintesi. Le foglie appaiono sui cladodi più giovani e, alla loro base, possono venirsi a creare o delle spine di circa 2 cm oppure dei glochidi, che possono originare o altri cladodi o i fiori.
Il Fico d’India produce dei frutti commestibili e molto dolci, composti da moltissimi semi anch’essi commestibili. In base alla varietà, il frutto varia di forma e colore.

Proprietà e Benefici

Il Fico d’India è ricco di antiossidanti, utili contro “l’invecchiamento” delle cellule

Il frutto del Fico d’India è ricco proprietà, grazie alla gran quantità di fibre, minerali (tra cui potassio, magnesio, fosforo e calcio) e vitamine come Vitamina A, alcune del gruppo B e la Vitamina C.

Dalla tradizione Messicana, il succo e la polpa, hanno grandi proprietà disinfettanti sia per utilizzo cutaneo (arrossamenti e scottature), sia in casi di infezione intestinale (causato da parassiti) sia in casi di infezione alle vie urinarie. Inoltre, il frutto, è consigliato in caso di problemi gastro-intestinali come gonfiore, stipsi e diarrea. Esso è anche utile per la prevenzione dalle emorroidi, per la rigenerazione della flora intestinale e della mucosa gastrica.

Ecco i fichi secchi: la percentuale di acqua diminuisce, ma le sostanze benefiche restano, diventando un ottimo “snack” di energia.

Alcuni studi hanno dimostrato che l’elevata presenza di fibre alimentari come pectina, mucillagine e xilosio limitano l’assorbimento di zucchero abbassando l’indice glicemico (importante per chi soffre di diabete) e diminuisce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Grazie all’elevata quantità di fibre, minerali e vitamine, il Fico d’India è un ottimo frutto dimagrante, in quanto aumenta il livello di sazietà, evitando frequenti snack giornalieri, e svolge una funzione “elimina grassi”, perché le fibre riescono a far “legare” i grassi e gli zuccheri ingeriti, i quali, divengono non assimilabili dall’organismo e dunque espulsi.

Per usufruire dei benefici di questa pianta si possono preparare anche delle tisane utilizzando i fiori, che hanno proprietà antispasmodiche (crampi addominali), astringenti e rilassanti.

Tutte queste informazioni sono il frutto di diverse ricerche, pertanto non sostituiscono in alcun modo il parere esperto di un medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *