Dati interessanti sull’utilizzo dell’energia idroelettrica

L’energia idroelettrica è una fonte di energia alternativa, rinnovabile e pulita. Essa non produce gas serra o inquinamento atmosferico e non lascia nessun rifiuto. Grazie ad essa vengono risparmiati 22 miliardi di galloni di petrolio o 120 milioni tonnellate di carbone ogni anno.I bacini d’acqua che si formano in seguito alla formazione di una diga sono molto…

Continue reading Dati interessanti sull’utilizzo dell’energia idroelettrica

Dalla replicazione del DNA alla tecnica del DNA ricombinante

La replicazione consiste nel duplicare copiando accuratamente una molecola stampo. Quando le cellule si dividono, prima di tutto c’è bisogno che la cellula madre replichi il proprio DNA in modo che ogni cellula figlio abbia il DNA. Il codice genetico è complicato e funziona tramite un preciso meccanismo necessario per evitare qualsiasi errore.Come risultato dell’appaiamento delle basi, ogni filamento…

Continue reading Dalla replicazione del DNA alla tecnica del DNA ricombinante

Inventato nuovo caricatore per cellulare che funziona ad acqua

Un nuovo dispositivo ideato dalla startup svedese MyFC, potrebbe aiutare a caricare il cellulare senza aver bisogno di una presa di corrente. Questa nuova tecnologia, che è abbastanza piccola per poter essere infilata in una tasca, è un caricabatterie a celle di combustibile. Esso utilizza acqua salata e ossigeno per convertire l’energia chimica in elettricità, che,…

Continue reading Inventato nuovo caricatore per cellulare che funziona ad acqua

Qual è la differenza tra emisfero destro ed emisfero sinistro del cervello?

Il nostro cervello è diviso in due emisferi che sono collegati tra loro per mezzo di un grande fascio di fibre nervose, il corpo calloso, che consentono di portare le informazioni, come quelle sensoriali visive, ad entrambi i lati del cervello. Tuttavia, i due emisferi compiono operazioni differenti tra loro, la parte sinistra del cervello è…

Continue reading Qual è la differenza tra emisfero destro ed emisfero sinistro del cervello?

La sigaretta elettronica è più dannosa di una sigaretta normale?

Secondo recenti studi, la sigaretta elettronica, l’alternativa alla sigaretta normale che si è diffusa nel business multimiliardario in meno di un decennio, potrebbe non essere migliore di una sigaretta tradizionale. Una ricerca pubblicata nel “Journal of Oral Oncology” ha dimostrato, tramite alcuni esperimenti di laboratorio, come i vapori che fuoriescono dal dispositivo elettronico siano in…

Continue reading La sigaretta elettronica è più dannosa di una sigaretta normale?

Protocollo su come preparare un sapone e verificare le sue proprietà detergenti

Reazione di Saponificazione OBIETTIVO: Realizzare un sapone sodico tramite reazione di saponificazione di acidi carbossilici facendo reagire un trigliceride con idrossido di sodio (NaOH). STRUMENTI: Bilancia tecnica, piastra riscaldante.VETRERIA: Matraccio da 50 mL, spatola d’acciaio, becker da 100 mL, bacchetta di vetro, imbuto di vetro, pallone di vetro da 500 mL, palline termoregolatrici, becker da…

Continue reading Protocollo su come preparare un sapone e verificare le sue proprietà detergenti

La stimolazione dei fotocettori della retina e il percorso della luce

I fotocettori sono cellule specializzate, facenti parte dello strato nervoso della retina, che hanno il compito di convertire il segnale luminoso della luce in segnale elettrico o impulso nervoso. I fotocettori sono di due tipi: i bastoncelli ed i coni. I bastoncelli sono i fotocettori più numerosi, se ne contano 240 milioni, e consentono la visione…

Continue reading La stimolazione dei fotocettori della retina e il percorso della luce