Le strutture accessorie dell’occhio

L’occhio è un organo fondamentale per il nostro corpo che ci consente una delle funzioni più importanti: la vista. Esternamente l’occhio è assistito da 6 strutture accessorie: le sopracciglia, le ciglia, le palpebre, la congiuntiva, l’apparato lacrimale e i muscoli estrinseci dei bulbi oculari. Le sopracciglia e le ciglia hanno una funzione di protezione dell’occhio…

Continue reading Le strutture accessorie dell’occhio

La sintesi delle proteine e il codice genetico

Le proteine sono costituite da piccole molecole, chiamate aminoacidi, che sono degli elementi costitutivi essenziali nella biologia. Quando due o più aminoacidi si uniscono insieme e formano una catena, si chiamano polipeptidi. Il legame che c’è tra gli amino acidi, dove l’attrazione energetica mantiene i blocchi insieme, è un legame peptidico.Molte funzioni biologiche contano sull’azione…

Continue reading La sintesi delle proteine e il codice genetico

Che cosa sono il gene ed il genoma?

Un gene è l’unità fisica e funzionale di base dell’ereditarietà. I geni sono frammenti di DNA che fungono da istruzioni per generare molecole chiamate proteine. Negli umani, i geni differiscono per dimensione, da alcune centinaia di basi del DNA a più di due milioni di basi. Il Progetto Genoma Umano (HGP, acronimo di Human Genome Project)…

Continue reading Che cosa sono il gene ed il genoma?

La struttura di un atomo e le cariche elettriche

Come probabilmente sai, tutto ciò che ci circonda, dal più piccolo virus alla più vasta galassia, è fatto di materia che ha quattro forme base: solido, liquido, gassoso e plasma. Tutte sono formate da atomi ma differiscono per la forza dei loro legami.Il termine “atomo” deriva dal Greco “àtomos“e significa indivisibile, noi sappiamo che gli atomi…

Continue reading La struttura di un atomo e le cariche elettriche

Relazione sulla prova di estrazione del DNA

ESERCITAZIONE: Estrazione del DNA OBIETTIVO: Estrazione del DNA dalla banana STRUMENTI E VETRERIA: DPI UTILIZZATI: MATERIALI BIOLOGICI E CHIMICI: RISCHI: RELAZIONE: CENNI TEORICI: Il DNA è la molecola che ha il compito di conservare e duplicare l’informazione biologica. Il DNA è una molecola filamentosa composta da unità che si ripetono, i nucleotidi, le cui basi,…

Continue reading Relazione sulla prova di estrazione del DNA

Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

La nutrizione, per gli esseri viventi, sono tutti quei processi di ottenimento di energia e materia necessari per sopravvivere. L’energia e la materia si trovano insieme in sostanze chimiche chiamate nutrienti e questi nutrienti si possono trovare negli alimenti.Gli organismi non sarebbero in grado di crescere, muoversi, riprodursi o fare altro senza cibo. L’energia e…

Continue reading Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

Che cos’è la biochimica in breve

Nelle scienze moderne, lo studio e l’applicazione di alcune branche della chimica, biologia e fisica sono così interconnesse che è difficile stabilire dove finisce una ed inizia un’altra, specialmente quando le nuove frontiere dell’ingegneria genetica e delle biotecnologie sono coinvolte.La biochimica, in generale, è lo studio dei processi chimici negli organismi viventi. Essa si basa…

Continue reading Che cos’è la biochimica in breve

Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), chiamata anche malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa che rende quasi impossibile la capacità di movimento. La SLA colpisce i motoneuroni centrali e quelli periferici che smettono quindi di inviare impulsi ai muscoli. Si stima che in Italia ci siano circa 3500 malati di SLA e che ogni anno ci…

Continue reading Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

Che cos’è la chimica in breve

La chimica è la scienza alla base di tutto che consiste principalmente nello studio della struttura e del comportamento degli atomi (elementi), la composizione e le proprietà dei composti, le reazioni tra sostanze con il loro relativo scambio di energia e le leggi che uniscono questi fenomeni in un sistema comprensivo.La chimica non è una…

Continue reading Che cos’è la chimica in breve