Il cibo e la dieta del passato
Alcuni antropologi stanno pensando che per milioni di anni la dieta dell'uomo si sia basata per più dell'80 % su verdure e quindi eravamo dei semi-vegetariani. Alan Vega ha indagato…
Alcuni antropologi stanno pensando che per milioni di anni la dieta dell'uomo si sia basata per più dell'80 % su verdure e quindi eravamo dei semi-vegetariani. Alan Vega ha indagato…
La Cannabis o canapa è un genere di piante a fiore (angiosperma) che costituisce insieme al luppolo (Humulus lupulus) la famiglia delle Cannabaceae, dette anche Cannabinacee.
In orbita c'è una flotta di satelliti che costantemente monitorano la Terra. I satelliti della NASA e delle altre agenzie spaziali ci danno una ampia prospettiva sulle cose che possiamo…
La cocaina è uno stupefacente psicoattivo alcaloide naturale estratto dalle foglie di erythroxylon coca o erythroxylon novogranatense.La cocaina agisce sul cervello, influenzando l'energia, la memoria, la vigilanza, l'umore ed il…
Gli oppiacei o oppioidi sono delle droghe pesanti derivate dall'oppio (derivato dalla lavorazione del papavero). Essi si dividono in tre gruppi: oppioidi naturali, semi-sintetici e di sintesi.
Una droga è una qualunque sostanza non essenziale per la salute dell’organismo, la cui somministrazione può alterare strutture biologiche e funzioni: percezioni (visive uditive, tattili, termiche, spazio-temporali); umore (tristezza, depressione,…
La relazione tecnica che conclude un’esperienza ha lo scopo di comunicare gli obiettivi del proprio lavoro, le modalità con cui si è svolto e i risultati ottenuti. Essa dev'essere redatta…
ESERCITAZIONE: Estrazione con Solvente OGGETTO: Verifica sperimentale sulla estrazione dell’olio dei chiodi di garofano mediante l’estrazione discontinua con solvente e dell’olio di noci mediante l’estrazione continua con solvente. TABELLA: SOSTANZAGrammiMatrice…
Fonte: Farmacia Mengoli Nel 1928, Alexander Fleming, uno scienziato e dottore scozzese, stava lavorando in un ospedale di Londra. Lui stava cercando di scoprire i modi per combattere i batteri.…
ESERCITAZIONE: Dissezione del cuore OBIETTIVI: Riconoscimento delle parti anatomiche del cuore: Coronarie; Vasi Sanguigni in ingresso (Vene Cave, Vene Polmonari); Vasi Sanguigni in uscita (Aorta, Arteria Polmonare); Muscoli Pettinati, Papillari,…