Effetti dell’ecstasy sul nostro organismo

La metilendiossi-metil anfetamina (MDMA), a noi noto con il nome “ecstasy” è un composto semi-sintetico del gruppo delle fenilalchilamine, derivato dalla metanfetamina.
È definita “anfetamina allucinogena” per le sue proprietà stupefacenti comuni alle anfetamine (stimolanti) e alle droghe psichedeliche.

Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

ESERCITAZIONE: Cromatografia OGGETTO: Separazione delle sostanze presenti nella buccia d’arancia tramite cromatografia su strato sottile. STRUMENTI, APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La cromatografia (dal greco khrômatos : “colore” e graphía: “scrivere”, così chiamata perché forma dei disegni colorati di determinate sostanze) è una tecnica analitica per separare specifiche sostanze in una miscela. Essa è…

Continue reading Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

ESERCITAZIONE: Acidimetria e Alcalimetria OGGETTO: Preparazione e standardizzazione dell’Acido Cloridrico con titolazione Acido Forte – Base Forte utilizzando diversi indicatori. REAZIONE: FORMULE: LEGENDA: g: grammi;MM: Massa Molecolare;V: Volume (in Litri);n: Moli;M: Molarità. CALCOLI e RISULTATI: PREPARAZIONE: STANDARDIZZAZIONE: STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: Le titolazioni acido-base sono delle titolazioni utili a verificare la concentrazione ignota…

Continue reading Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

NASA | Stelle di Neutroni si strappano a vicenda per formare un Buco Nero

Questa simulazione mostra uno degli eventi più violenti dell’universo: la collisione di una coppia di stelle di neutroni che si fondono e formano un buco nero. Una stella di neutroni è il nucleo compresso che si è separato da una stella appena nata con una massa che va da otto a 30 volte quella del sole e che esplode come una supernova. Le stelle di neutroni racchiudono circa 1,5 volte la massa del sole (equivalente a circa mezzo milione di Terre) in una sfera di soli 12 miglia (20 chilometri) di diametro.

NASA | La Missione Magnetosferica Multiscala (MMS)

Nel marzo del 2015, la NASA lancerà quattro veicoli spaziali identici per studiare come i campi magnetici attorno alla Terra si connettono e sconnettono esplosivamente rilasciando energia; un processo noto come riconnessione magnetica. La Missione Magnetosferica Multiscala (Magnetospheric Multiscale mission) o MMS fornirà le prime viste tridimensionali di questo processo fondamentale che può accelerare le…

Continue reading NASA | La Missione Magnetosferica Multiscala (MMS)

Il cibo e la dieta del passato

Alcuni antropologi stanno pensando che per milioni di anni la dieta dell’uomo si sia basata per più dell’80 % su verdure e quindi eravamo dei semi-vegetariani. Alan Vega ha indagato su questi reporti…

NASA | Terra vista dall’orbita nel 2013 video in [HD]

In orbita c’è una flotta di satelliti che costantemente monitorano la Terra. I satelliti della NASA e delle altre agenzie spaziali ci danno una ampia prospettiva sulle cose che possiamo vedere dalla terra e le cose che non possiamo vedere.

Forme ed effetti della cocaina

La cocaina è uno stupefacente psicoattivo alcaloide naturale estratto  dalle foglie di erythroxylon coca o erythroxylon novogranatense.La cocaina agisce sul cervello, influenzando l’energia, la memoria, la vigilanza, l’umore ed il piacere. Essa ha tre principali azioni farmacologiche: La coca è una pianta originaria del Sud America e prodotta nel Perù e Bolivia (Ande), nell’America centro…

Continue reading Forme ed effetti della cocaina

Classificazione ed effetti degli oppiacei

Gli oppiacei o oppioidi sono delle droghe pesanti derivate dall’oppio (derivato dalla lavorazione del papavero).
Essi si dividono in tre gruppi: oppioidi naturali, semi-sintetici e di sintesi.