Temperatura perfetta in casa: come ottenere comfort massimo e risparmio energetico

L’estate porta con sé giornate lunghe e soleggiate, ma anche temperature elevate che possono rendere la nostra casa un luogo meno confortevole. Allo stesso modo, l’inverno può trasformare il nostro rifugio in un ambiente freddo e poco accogliente. Trovare la temperatura perfetta in casa non è solo una questione di comfort, ma anche di salute…

Continue reading Temperatura perfetta in casa: come ottenere comfort massimo e risparmio energetico

Fogging sui muri: cos’è, perché si forma, conseguenze e soluzioni

Il fogging sui muri è un fenomeno che si manifesta con la comparsa di macchie scure o grigiastre sulle superfici interne delle pareti. Queste macchie sono spesso causate dall’accumulo di particelle di polvere, fuliggine o altre sostanze presenti nell’aria, che si depositano sulle pareti a causa di variazioni di temperatura e umidità. Il fogging si…

Continue reading Fogging sui muri: cos’è, perché si forma, conseguenze e soluzioni

La diversità della fauna fa bene alla nostra salute e aiuta a prevenire future pandemie

Ci sono prove crescenti che dimostrano come la perdita di biodiversità aumenta la nostra esposizione a patogeni zoonotici sia nuovi che consolidati. Pertanto, ripristinare e proteggere la natura è essenziale per prevenire future pandemie, secondo un nuovo articolo della rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences” (PNAS) che sintetizza le attuali conoscenze su come…

Continue reading La diversità della fauna fa bene alla nostra salute e aiuta a prevenire future pandemie

La diffusione dell’inquinamento luminoso nell’ambiente

Le notti nel mondo stanno diventando più luminose. Cattive notizie per tutti gli esseri viventi, inclusi gli umani, perché l’inquinamento luminoso sta togliendo oscurità quasi ovunque. Le osservazioni dei satelliti effettuate dai ricercatori durante gli ultimi 5 anni, dimostrano che le zone illuminate artificialmente sulla Terra sono cresciute del 2% aumentando la luminosità notturna.L’inquinamento luminoso,…

Continue reading La diffusione dell’inquinamento luminoso nell’ambiente

Cina chiude più del 40% delle fabbriche per contrastare l’inquinamento

La Cina è una delle nazioni con il tasso di inquinamento atmosferico più alto al mondo. Ciò è dovuto alla numerosa presenza di fabbriche, la quale produzione ha toccato un picco del 72% del PIL nel 2005.Questo ha contribuito a rendere lo stato una enorme potenza economica, ma anche la più grande ciminiera del mondo,…

Continue reading Cina chiude più del 40% delle fabbriche per contrastare l’inquinamento

Le medaglie dei giochi olimpici di Tokyo saranno fatte con metalli riciclati

Gli organizzatori delle Olimpiadi di Tokyo del 2020 hanno affermato che costruiranno le medaglie, che andranno, ai vincitori riciclando componenti d’oro, d’argento e di bronzo delle schede elettroniche. La parola chiave di queste olimpiadi sarà sostenibilità e tutta la popolazione giapponese è invitata a contribuire donando schede elettroniche obsoleti che altrimenti, andrebbero gettate. L’obiettivo che…

Continue reading Le medaglie dei giochi olimpici di Tokyo saranno fatte con metalli riciclati

L’inquinamento microbiologico e la qualità dell’aria

In genere l’aria non è un ambiente idoneo per lo sviluppo dei microrganismi poiché non sono presenti condizioni favorevoli allo svolgimento delle attività cellulari (acqua e nutrienti). Tuttavia, essa rappresenta un mezzo di propagazione dei microrganismi che provengono dalle diverse fonti (acqua, suolo, attività umane ecc.) e che possono diffondersi così come sono, legati a…

Continue reading L’inquinamento microbiologico e la qualità dell’aria