Mesotelioma Pleurico Maligno (MPM)

La pleura è sede di una grande varietà di neoplasie primitive e metastatiche. In genere, i tumori metastatici sono più frequenti di quelli primitivi. Tra i tumori primitivi della pleura, circa il 90% sono mesoteliomi, mentre le restanti neoplasie sono entità rare.Il mesotelioma maligno diffuso (MMD) è una neoplasia che origina dalle cellule mesoteliali. Il…

Continue reading Mesotelioma Pleurico Maligno (MPM)

Carcinoma squamocellulare della vagina

Il carcinoma squamocellulare della vagina appresenta circa il 90% delle neoplasie maligne della vagina e solitamente insorge ad un’età di 64 anni. La primitività “vaginale” si fonda sull’esclusione di malattie neoplastiche nella vulva e nella cervice: pertanto, masse tumorali impiantate sul terzo superiore della vagina, con coinvolgimento della portio uterina, vengono considerate come di origine…

Continue reading Carcinoma squamocellulare della vagina

Neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN)

La neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN) è una situazione estremamente rara che colpisce donne con età superiore ai 60 anni e che costituisce una situazione precancerosa, tuttavia solo il 5% evolve in carcinoma invasivo. A differenza delle CIN, che si sviluppano da un epitelio metaplastico, le VaIN si sviluppano direttamente dall’epitelio squamoso nativo, preferenzialmente nel terzo…

Continue reading Neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN)