Esami pre-operatori nella valutazione anestesiologica

La scelta degli esami pre-operatori da effettuare in anestesiologia non dovrebbe avvenire in modo sistematico, ma piuttosto essere determinata dall’anestesista in base al paziente specifico (tramite anamnesi ed esame obiettivo) e al tipo di intervento chirurgico. In generale, l’esecuzione di esami preoperatori è raccomandata quando il loro risultato potrebbe influenzare la gestione perioperatoria del paziente.…

Continue reading Esami pre-operatori nella valutazione anestesiologica

L’esame obiettivo nella preparazione e valutazione anestesiologica

L’anamnesi effettuata in anestesiologia viene integrata con un esame obiettivo semplice, il quale, basandosi sui dati anamnestici forniti, consentirà di valutare lo stato fisico del paziente e la necessità di eseguire ulteriori esami. L’esame del paziente segue in gran parte lo schema di una visita medica generica, con particolare attenzione all’apparato cardiovascolare e respiratorio, poiché…

Continue reading L’esame obiettivo nella preparazione e valutazione anestesiologica

L’anamnesi anestesiologica

La visita anestesiologica è un passaggio fondamentale prima di un intervento chirurgico programmato. Il suo scopo è quello di valutare tutti i rischi legati alle condizioni del paziente e al tipo di intervento previsto. Nel caso di un paziente che accede dal territorio in situazioni di urgenza o emergenza, la visita verrà effettuata nel tempo…

Continue reading L’anamnesi anestesiologica

La classificazione delle anestesie

L’anestesiologia è una branca della medicina che si concentra sull’eliminazione della sensazione di dolore e/o della coscienza durante procedure invasive, diagnostiche o terapeutiche, o interventi chirurgici.L’anestesista può scegliere tra diverse tecniche anestesiologiche in base al tipo di intervento e al paziente. Queste tecniche includono: Anestesia generale L’anestesia generale è la tecnica anestesiologica più comunemente utilizzata…

Continue reading La classificazione delle anestesie