Il ruolo della PET/TC con FDG nelle patologie maligne del torace (immagini)

Il cancro ai polmoni è la principale causa di morte per cancro nel mondo. La gestione del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) richiede un approccio multidisciplinare per diagnosticare, stadiare e indirizzare i pazienti verso la terapia corretta. Negli ultimi anni, l’avvento della PET/TC con FDG ha influenzato notevolmente la stadiazione, il trattamento e…

Continue reading Il ruolo della PET/TC con FDG nelle patologie maligne del torace (immagini)

Pneumotorace, fratture costali, sternali e vertebrali in radiologia

Pneumotorace Il pneumotorace si verifica quando l’aria si accumula nello spazio pleurico, causando un collasso polmonare. Questo fenomeno può essere facilmente riconosciuto dal contrasto tra l’area di radiotrasparenza, dove il disegno polmonare è completamente assente, e il polmone radiopaco. Queste due aree sono separate dalla pleura viscerale, che funge da linea di demarcazione pleurica. Per…

Continue reading Pneumotorace, fratture costali, sternali e vertebrali in radiologia

Le patologie mediastiniche in radiologia

Masse Mediastiniche Le masse mediastiniche possono originare da tutti i tessuti e le strutture anatomiche presenti nel mediastino. Tra le principali si includono i tumori del timo, i linfomi, i disgerminomi, i tumori neurogeni, le cisti broncogene e pericardiche, i gozzi tiroidei, gli aneurismi aortici e l’eritropoiesi extramidollare. Se di dimensioni adeguate, queste masse possono…

Continue reading Le patologie mediastiniche in radiologia

Radiologia dell’aneurisma dell’aorta, dissecazione dell’aorta, allungamento aortico e destrocardia

Aneurisma dell’Aorta Toracica L’aneurisma dell’aorta toracica è una condizione medica caratterizzata da una dilatazione fusiforme o sacciforme del vaso, con un diametro che eccede di almeno il 50% rispetto a quello normale. Se l’aneurisma è voluminoso, può presentarsi all’RX torace come una massa mediastinica. La Tomografia Computerizzata (TC) con mezzo di contrasto rappresenta il gold…

Continue reading Radiologia dell’aneurisma dell’aorta, dissecazione dell’aorta, allungamento aortico e destrocardia

Neoplasie maligne polmonari

Il tumore del polmone è una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati, Italia compresa. In particolare, nel nostro Paese, questa neoplasia è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la seconda nelle donne, con quasi 34.000 morti in un anno. Il tumore del polmone è più frequente intorno ai 60 anni. La maggior…

Continue reading Neoplasie maligne polmonari

Il mesotelioma pleurico

Il mesotelioma pleurico è una forma di tumore che colpisce la membrana sierosa che riveste le cavità pleuriche.Clinicamente, si manifesta con dolore toracico, tosse e versamento pleurico. Esistono due varianti molto diverse di mesotelioma: La manifestazione iniziale del mesotelioma diffuso è generalmente un versamento pleurico sieroso o siero-emorragico. La diagnosi viene formulata principalmente attraverso biopsia…

Continue reading Il mesotelioma pleurico