99mTc-Difosfonati: Una Rivoluzione nella Scintigrafia Ossea

L’impiego dei radiofarmaci osteotropi nella valutazione e nel trattamento delle patologie ossee ha avuto origine con il 32P-Ortofosfato e il 45Ca, entrambi β– emittenti puri. Tuttavia, negli anni Sessanta, con l’introduzione dello scanner lineare, si è iniziato a utilizzare radioisotopi dello stronzio (85Sr e 87mSr) sotto forma di cloruro, ma con limitazioni riguardo all’emissione di…

Continue reading 99mTc-Difosfonati: Una Rivoluzione nella Scintigrafia Ossea

Applicazioni e meccanismi di azione del 99mTc-Pertecnetato di sodio

Il 99mTc-Pertecnetato (99mTcO4–) è un radiofarmaco che può essere ottenuto in soluzione fisiologica mediante eluizione diretta dal generatore 99Mo/99mTc. Questa sostanza trova ampio impiego come radiofarmaco vero e proprio. Dopo essere stato somministrato per via endovenosa, gli ioni pertecnetato si mantengono in equilibrio nel sangue, sia legati alle proteine plasmatiche che liberamente. Grazie alle loro…

Continue reading Applicazioni e meccanismi di azione del 99mTc-Pertecnetato di sodio

Progressi, specificità e sicurezza: l’evolvere dei radiofarmaci diagnostici in Medicina Nucleare

Negli ultimi quarant’anni, la disponibilità dei radiofarmaci diagnostici convenzionali ha fatto notevoli progressi. Questa evoluzione è stata guidata da cambiamenti significativi sia nel campo della radiochimica, sia in quello tecnologico e strumentale. Tale processo di sviluppo è ancora in corso e è motivato principalmente dalla necessità di creare radiofarmaci adatti per caratterizzare una sempre più…

Continue reading Progressi, specificità e sicurezza: l’evolvere dei radiofarmaci diagnostici in Medicina Nucleare

La diagnostica medico-nucleare e il ruolo del Tecnezio-99m

Il Tecnezio-99 metastabile (99mTc) è un radioisotopo di fondamentale importanza nella diagnostica medico-nucleare, grazie alle sue eccellenti caratteristiche fisico-biochimiche. Questo isotopo è ampiamente utilizzato nella diagnostica medico-nucleare convenzionale, basata sull’emissione di fotoni singoli. Una delle sue caratteristiche più notevoli è l’emissione di radiazione γ pura con un’energia ottimale per la visualizzazione tramite gamma camera. Inoltre,…

Continue reading La diagnostica medico-nucleare e il ruolo del Tecnezio-99m

Principi Generali di Distribuzione e Localizzazione dei Radiofarmaci

I radiofarmaci ottenuti tramite la radiomarcatura con 99mTc costituiscono la maggior parte delle indagini diagnostiche in medicina nucleare, coprendo circa l’85% degli esami. Questo radionuclide è ampiamente utilizzato per diverse ragioni: Le informazioni diagnostiche fornite dalle immagini scintigrafiche dipendono dalla distribuzione specifica di un radiofarmaco all’interno del corpo, solitamente somministrato per via endovenosa, anche se…

Continue reading Principi Generali di Distribuzione e Localizzazione dei Radiofarmaci

I radiofarmaci utilizzati in medicina nucleare

I radiofarmaci rappresentano una categoria di medicinali utilizzati in ambito medico per scopi diagnostici e/o terapeutici. La caratteristica distintiva di un radiofarmaco è la presenza di uno o più radionuclidi, ossia nuclei radioattivi, incorporati nella sua composizione. Questa definizione genera una nuova prospettiva, superando la vecchia distinzione tra “tracciante” (originariamente utilizzato per molecole marcate di…

Continue reading I radiofarmaci utilizzati in medicina nucleare