Lesioni dei nervi periferici associati ai parti traumatici

Le lesioni ai nervi periferici nei neonati durante il parto possono verificarsi in rari casi e sono spesso associate a parti difficili o complicati. Durante il processo di parto, le vie del passaggio del bambino attraverso il canale del parto possono mettere sotto pressione o causare trazione eccessiva sui nervi periferici del neonato, portando a…

Continue reading Lesioni dei nervi periferici associati ai parti traumatici

La manovra di Lasegue (test della gamba sollevata)

Il test di Lasegue, anche noto come test delle gamba sollevata, è una procedura medica che viene spesso utilizzata come parte dell’esame fisico per valutare i pazienti con lombalgia acuta o dolore sciatico (sciatalgia). Il test è chiamato così in onore del medico francese Charles Lasègue, che per primo lo descrisse nel 1864. Il test di Lasegue viene eseguito…

Continue reading La manovra di Lasegue (test della gamba sollevata)

La riabilitazione del paziente con morbo di Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa ad eziologia sconosciuta dovuta ad una degenerazione della sostanza nera del Sommering che causa deplezione di dopamina e dei suoi metaboliti. È possibile distinguere diverse forme di Parkinson: idiopatico, indotto da farmaci, malattia a corpi di Lewy e l’atrofia multisistemica.Il Parkinson idiopatico è sporadico, esordisce in età…

Continue reading La riabilitazione del paziente con morbo di Parkinson

La riabilitazione della persona con Sclerosi Multipla

La Sclerosi Multipla è una malattia infiammatoria, autoimmune, demielinizzante e cronica della sostanza bianca del sistema nervoso centrale. Tale malattia è caratterizzata da una reazione anomala delle difese immunitarie che attaccano alcune componenti del Sistema Nervoso Centrale scambiandole per agenti estranei (per questo si definisce autoimmune). Il processo infiammatorio, scatenato dal sistema immunitario, può danneggiare…

Continue reading La riabilitazione della persona con Sclerosi Multipla

Cos’è la specializzazione emisferica e qual è il suo contributo nello studio dell’evoluzione?

Il cervello è un sistema altamente complesso, formato da due emisferi (destro e sinistro), connessi l’un l’altro da un fascio di circa 250 milioni di fibre connettive chiamato “corpo calloso”. Decenni di ricerca hanno gradualmente ampliato quelle che sono le nostre conoscenze sul ruolo di ciascun emisfero nella nostra esperienza cosciente e ci hanno mostrato come…

Continue reading Cos’è la specializzazione emisferica e qual è il suo contributo nello studio dell’evoluzione?

“La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”, la nuova campagna della AIMS.

In questi giorni è stata lanciata la campagna “La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”, un’iniziativa di sensibilizzazione promossa da Roche, con il patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che ha presentato il video “La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”. Un emozionante racconto delle difficoltà quotidiane di una patologia spesso invisibile…

Continue reading “La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”, la nuova campagna della AIMS.

Perché la maggior parte delle persone usa la mano destra?

La maggior parte della popolazione mondiale è destrorsa, più precisamente il 90% di essa, utilizza la mano destra per scrivere, maneggiare attrezzi, mangiare, ecc… Negli ultimi anni sono stati condotte numerose ricerche, che hanno dimostrato come mai nel corso dell’evoluzione della specie umana si è arrivati ad utilizzare principalmente la mano destra per fare praticamente…

Continue reading Perché la maggior parte delle persone usa la mano destra?

L’eccessivo consumo di Marijuana può danneggiare il cervello

Secondo una revisione di una vecchia ricerca, l’eccessivo utilizzo di marijuana per un lungo periodo di tempo potrebbe danneggiare gravemente il cervello. Nel corso della revisione, i ricercatori hanno anche descritto il caso di un cinquantenne che è morto dopo l’uso di marijuana. L’uomo, che in precedenza aveva avuto problemi legati alla depressione, è morto…

Continue reading L’eccessivo consumo di Marijuana può danneggiare il cervello