La cuffia dei rotatori

La cuffia dei rotatori è un complesso muscolo-tendineo che circonda l’articolazione della spalla, formando una sorta di “cuffia” intorno alla testa dell’omero. È composta da quattro muscoli: sottospinato, sopraspinato, piccolo rotondo e sottoscapolare, e dai loro tendini. Questi muscoli e tendini sono estremamente importanti per la funzionalità e la stabilità della spalla. Hanno infatti il compito di stabilizzare la testa dell’omero all’interno della cavità…

Continue reading La cuffia dei rotatori

Differenza tra sinartrosi e diartrosi

Le articolazioni del corpo umano svolgono un ruolo cruciale nel permettere la mobilità e la flessibilità necessarie alla vita quotidiana. Esistono diverse classificazioni delle articolazioni, basate su varie caratteristiche. Tra queste, possiamo distinguere tra sinartrosi e diartrosi, due categorie che si differenziano per il grado di mobilità consentito dalle articolazioni che appartengono a ciascun gruppo.…

Continue reading Differenza tra sinartrosi e diartrosi