Gli effetti del glutine sul nostro organismo e le intolleranze

Il glutine è una sostanza lipoproteica presente nei cereali come il grano, l’orzo e la segale. In particolare, esso è presente nell’endosperma (un tipo di tessuto prodotto nei semi che vengono macinati per produrre la farina) e nutre gli embrioni vegetali durante la germinazione. Oltre ad avere questa funzione, il glutine influisce sull’elasticità della pasta…

Continue reading Gli effetti del glutine sul nostro organismo e le intolleranze

Filmato per la prima volta il meccanismo di CRISPR

I CRISPR (Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats) sono segmenti di DNA che contengono alcune sequenze ripetute. In genere vengono utilizzati da alcuni batteri, come sistema immunitario adattivo, per distruggere il genoma dei virus che provano ad attaccarli. In particolare il CRISPR/Cas9 è uno strumento utile a riconoscere una determinata sequenza di geni per poi successivamente…

Continue reading Filmato per la prima volta il meccanismo di CRISPR

Ipertensione: sintomi e trattamenti

L’alta pressione sanguigna, o ipertensione, è una seria condizione che nel tempo può portare ad un danno alle pareti dei vasi sanguigni ed aumentare il rischio di attacco cardiaco, ictus e altre patologie cardiocircolatorie. La pressione sanguigna è registrata da due valori scritti come un rapporto: il primo numero, chiamato pressione sistolica o pressione massima,…

Continue reading Ipertensione: sintomi e trattamenti

Stevia: tutto ciò che c’è da sapere

Negli ultimi tempi si sta cercando di trovare un’alternativa più salutare allo zucchero, per dolcificare. La crescente domanda di alimenti poveri di carboidrati e poco calorici, ha fatto si che dolcificanti, come la Stevia, venissero messi in commercio. La Stevia è una pianta arbustiva di piccole dimensioni appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È una pianta perenne…

Continue reading Stevia: tutto ciò che c’è da sapere

E’ possibile trasformare il grasso in massa muscolare?

In poche parole non è possibile trasformare i grassi in massa muscolare e, viceversa, il nostro corpo non può trasformare i muscoli in grassi.Il motivo? Grassi e muscoli sono due tipologie di tessuti diversi e non possono convertirsi direttamente l’uno nell’altro. E’ lo stesso motivo per cui un’arancia non può diventare una mela. Ciò che…

Continue reading E’ possibile trasformare il grasso in massa muscolare?

Il consumo di alcolici aumenta il rischio di cancro

In base ad alcuni studi condotti dagli oncologi dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), bere alcolici, anche in piccole e moderate quantità, può aumentare il rischio di contrarre diverse tipologie di tumori, dimostrando di fatto un forte legame tra alcol e cancro. In genere le persone non associano il rischio di contrarre un tumore con il…

Continue reading Il consumo di alcolici aumenta il rischio di cancro

Il sistema immunitario: gli anticorpi

Gli anticorpi, o immunoglobuline, sono glicoproteine prodotte dai linfociti B trasformate in cellule caratteristiche che si trovano principalmente nei linfonodi ed in generale in tessuti connettivi specializzati con funzione linfoide. La struttura dell’anticorpo è molto importante perché è da qui che deriva la sua funzione.Si tratta di una proteina tetramerica costituita da quattro catene uguali…

Continue reading Il sistema immunitario: gli anticorpi

5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo

Fumare è una delle cause principali che portano alla morte. Negli ultimi decenni però, si sta verificando un calo del numero dei fumatori soprattutto in America: questo grazie alle diverse campagne di sensibilizzazione contro il fumo ma anche alla diffusione della sigaretta elettronica.Gli scienziati hanno, tuttavia, scoperto che esistono 5 situazione che posso portare alla…

Continue reading 5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo