Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino retto

L’intestino retto è l’ultima porzione dell’intestino crasso che fa seguito al colon pelvico. Vi si distinguono una parte pelvica e una perineale. La prima parte corrisponde all’ampolla rettale, la seconda al canale rettale. Il limite anatomico tra queste due parti è dato dall’inserzione del muscolo elevatore dell’ano.Nel retto disteso si distinguono quattro pareti: anteriore, posteriore,…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino retto

La vena cava superiore e la vena cava inferiore

La vena cava superiore è un grosso vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dai territori della porzione sovradiaframmatica del corpo. Essa si forma per confluenza del tronco venoso brachiocefalico sinistro e del tronco venoso brachiocefalico destro, decorre verticalmente nel mediastino, sbocca nell’atrio destro del cuore ed è sprovvista di valvole. Nel suo tragitto la…

Continue reading La vena cava superiore e la vena cava inferiore

La vena giugulare interna e la vena giugulare esterna

La vena giugulare interna è una vena che raccoglie il sangue refluo dalle regioni profonde del collo e dalle strutture della testa quali il cranio, la faccia, l’encefalo, gli organi della vista e dell’udito e la dura madre encefalica.Prende origine dal seno trasverso a livello del bulbo superiore della vena giugulare, una dilatazione localizzata nella…

Continue reading La vena giugulare interna e la vena giugulare esterna

La vena grande safena e la vena piccola safena

La grande safena è una vena che fa parte del circolo venoso superficiale dell’arto inferiore (sottocutanea) che decorre nella regione anteromediale della gamba. Origina come continuazione della vena marginale mediale del piede e risale lungo la faccia mediale della gamba fino al condilo mediale del femore per poi continuare seguendo il decorso del muscolo sartorio…

Continue reading La vena grande safena e la vena piccola safena

La vena azigos, la vena emiazigos e la vena emiazigos accessoria

La vena azigos è un affluente della vena cava superiore che drena il sangue refluo dalle pareti del torace, dal midollo spinale e da alcune strutture del mediastino posteriore. Origina come continuazione della vena lombare ascendente destra, con la quale entra in comunicazione con la vena iliaca comune destra, e penetra nella cavità toracica passando…

Continue reading La vena azigos, la vena emiazigos e la vena emiazigos accessoria

Arteria mesenterica superiore ed arteria mesenterica inferiore

L’arteria mesenterica superiore è un ramo dell’aorta addominale che nasce al di sotto del tronco celiaco e vascolarizza l’intero intestino tenue (eccetto la porzione superiore del duodeno), il cieco, il colon ascendente e la metà destra del colon trasverso.Topograficamente passa al di dietro del pancreas, fra la testa e il processo uncinato, ed è incrociato…

Continue reading Arteria mesenterica superiore ed arteria mesenterica inferiore

Le arterie intercostali anteriori e posteriori

Le arterie intercostali anteriori sono rami collaterali dell’arteria toracica interna che nasce dalla prima porzione dell’arteria succlavia. Queste arterie si distribuiscono in numero di due per ciascuno dei primi 6 spazi intercostali, uno lungo il margine inferiore della costa soprastante e l’altro lungo il margine superiore della costa sottostante. Si pongono prima tra la pleura…

Continue reading Le arterie intercostali anteriori e posteriori

Decorso e rapporti dell’arteria succlavia

L’arteria succlavia è un’arteria pari che nella porzione destra del corpo nasce dal tronco brachiocefalico, nella porzione sinistra direttamente dall’arco aortico. Esse si dirigono lateralmente sopra la cupola pleurica nello spazio compreso tra la clavicola e la I costa per terminare come arterie ascellari. Nel suo decorso, l’arteria succlavia fornisce diversi rami collaterali tra cui…

Continue reading Decorso e rapporti dell’arteria succlavia