La cellula eucariotica – I mitocondri

I mitocondri sono organuli fondamentali per la cellula eucariotica perché sono sede della respirazione ossidativa cellulare per la produzione di ATP (adenosin trifosfato) e quindi di energia immediatamente utilizzabile per il metabolismo. Dal punto di vista strutturale hanno una forma ovoidale a fagiolo, con dimensioni simili a quelle di un batterio, delimitata da due membrane, una…

Continue reading La cellula eucariotica – I mitocondri

La cellula eucariotica – I lisosomi

I lisosomi sono organelli sferoidali delimitati da una singola membrana, presenti nel citoplasma delle cellule eucariotiche animali, che hanno la funzione di digerire varie categorie di molecole organiche (lipidi, proteine, carboidrati e acidi nucleici) grazie ai vari enzimi idrolitici presenti al loro interno.Le caratteristiche di questi enzimi è che sono attivi ad un valore di…

Continue reading La cellula eucariotica – I lisosomi

La cellula – I ribosomi

I ribosomi sono complessi ribonucleoproteici (3 molecole di RNA ribosomiale + proteine) privi di membrana che hanno strutture tridimensionali molto complesse costituite da 2 sub unità, una maggiore ed una minore con dimensioni e composizione diversa, che si assemblano solamente durante la traduzione (sintesi proteica), quando si associa un RNA messaggero che specifica la relativa…

Continue reading La cellula – I ribosomi

La cellula eucariotica – Il reticolo endoplasmatico

Il reticolo endoplasmatico (RE) comprende un sistema di canali, sacchi e vescicole membranose presenti nelle cellule eucariotiche. Il reticolo endoplasmatico è strutturalmente e funzionalmente diviso in liscio e rugoso. Questi compartimenti dal punto di vista morfologico sono distinguibili, ma in alcuni punti possono unirsi a formare un canale interno continuo. Il reticolo endoplasmatico rugoso (RER), o…

Continue reading La cellula eucariotica – Il reticolo endoplasmatico

La cellula eucariotica – Il nucleo

Il nucleo è una porzione molto importante e distintiva della cellula eucariotica. Esso è sferoidale ed è l’organulo più grande presente all’interno della cellula. Nelle cellule animali è frequentemente localizzato nella regione centrale del citoplasma.La funzione del nucleo è quella di contenere il materiale genetico, il DNA, che contiene i geni che regolano tutte le…

Continue reading La cellula eucariotica – Il nucleo

Gli Stati Uniti approvano il primo dispositivo nel mondo che inietta insulina automaticamente

La FDA (Food and Drug Administration), l’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali, ha approvato il primo dispositivo che inietta automaticamente l’insulina nel corpo. Questo rappresenta un passo avanti verso il cosiddetto pancreas artificiale che potrebbe automaticamente regolare i livelli di zuccheri nel sangue per le persone diabetiche. Il dispositivo, realizzato dalla Medtronic, è stato…

Continue reading Gli Stati Uniti approvano il primo dispositivo nel mondo che inietta insulina automaticamente

Finalmente avremo il vaccino contro il comune raffreddore

Secondo nuove ricerche su topi e scimmie, il vaccino contro il comune raffreddore potrebbe finalmente diventare realtà.Nello studio, pubblicato il 22 Settembre sul giornale Nature Communications, i ricercatori hanno creato due versioni del vaccino rhinovirus, uno per le scimmie ed uno per i topi.I ricercatori hanno scoperto che, dopo aver iniettato i vaccini sperimentali, i topi e…

Continue reading Finalmente avremo il vaccino contro il comune raffreddore

L’eccessivo consumo di Marijuana può danneggiare il cervello

Secondo una revisione di una vecchia ricerca, l’eccessivo utilizzo di marijuana per un lungo periodo di tempo potrebbe danneggiare gravemente il cervello. Nel corso della revisione, i ricercatori hanno anche descritto il caso di un cinquantenne che è morto dopo l’uso di marijuana. L’uomo, che in precedenza aveva avuto problemi legati alla depressione, è morto…

Continue reading L’eccessivo consumo di Marijuana può danneggiare il cervello

6 alimenti che fanno bene al nostro cervello

Secondo alcuni esperti, gli alimenti ricchi di composti come antiossidanti e acidi grassi omega-3 potrebbero migliorare la salute del nostro cervello e aiutare la memoria.Dalla frutta al pesce, in questo articolo vi mostreremo i sei alimenti più consigliati che, sulla base di diversi studi, possono ravvivare la nostra materia grigia. Il primo alimento consigliato dagli esperti è…

Continue reading 6 alimenti che fanno bene al nostro cervello

Bere Birra Potrebbe Aiutarci A Riconoscere Alcune Emozioni

Si sa, l’alcol altera le capacità motorie e di giudizio della gente. Tuttavia, bere una birra potrebbe migliorare la capacità di riconoscere alcune emozioni come la felicità. Ce lo dimostra un piccolo studio di Matthias Liechti, professore di  psicofarmacologia all’Università di Basilea in Svizzera.Nello studio 60 persone, di ambo i sessi e di età compresa…

Continue reading Bere Birra Potrebbe Aiutarci A Riconoscere Alcune Emozioni