Bere Birra Potrebbe Aiutarci A Riconoscere Alcune Emozioni

Si sa, l’alcol altera le capacità motorie e di giudizio della gente. Tuttavia, bere una birra potrebbe migliorare la capacità di riconoscere alcune emozioni come la felicità. Ce lo dimostra un piccolo studio di Matthias Liechti, professore di  psicofarmacologia all’Università di Basilea in Svizzera.Nello studio 60 persone, di ambo i sessi e di età compresa…

Continue reading Bere Birra Potrebbe Aiutarci A Riconoscere Alcune Emozioni

L’ansia aumenta il rischio di mortalità per cancro negli uomini

Secondo un nuovo studio europeo gli uomini che provano eccessiva ansia potrebbero avere un maggiore rischio di morire di cancro. Nello studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di più di 15.000 persone del Regno Unito dai 40 ai 79 anni, che sono state seguite per 15 anni.I risultati hanno dimostrato che, durante il periodo…

Continue reading L’ansia aumenta il rischio di mortalità per cancro negli uomini

I bambini obesi hanno una flora intestinale diversa dai bambini magri

I ricercatori hanno scoperto che i bambini obesi possiedono una popolazione di microrganismi viventi nel loro tratto intestinale diversa da quella dei bambini più magri. Secondo i ricercatori, questi microrganismi sembrano accelerare le reazioni di conversione dei carboidrati in grassi che si accumulano in tutto il corpo. Lo studio è il primo a ricercare un collegamento tra…

Continue reading I bambini obesi hanno una flora intestinale diversa dai bambini magri

Si possono bere alcolici, ma solo se si fa attività fisica!

Se l’alcol fa parte della tua routine settimanale, dovresti iniziare a trovare del tempo per andare in palestra. Secondo un nuovo studio effettuato nel Regno Unito, il regolare esercizio fisico può aiutare a bilanciare gli effetti nocivi dell’alcol.In base allo studio, le persone che assumevano alcol, ma che svolgevano dell’attività fisica di base, avevano meno possibilità…

Continue reading Si possono bere alcolici, ma solo se si fa attività fisica!

Funzione e struttura dell’apparato di Golgi

L’apparato di Golgi è un organulo, localizzato in prossimità del nucleo, simile al reticolo endoplasmatico e, proprio come il reticolo endoplasmatico, esso è formato da un sistema di cisterne e vescicole.Il suo nome deriva dallo scopritore Camillo Golgi, un medico italiano che lo identificò come una delicata struttura localizzata nella cellula. L’apparato di Golgi svolge…

Continue reading Funzione e struttura dell’apparato di Golgi

I diversi tipi di cellule staminali

Le cellule staminali sono le fondamenta di ogni organo e tessuto del nostro corpo. Ci sono diversi tipi di cellule staminali che vengono da diverse parti del corpo o che si sono formate in diverse fasi della nostra vita. Tra di queste abbiamo le cellule staminali embrionali, che sono presenti solo nelle prime fasi dello sviluppo,…

Continue reading I diversi tipi di cellule staminali

Le tre strutture del DNA

Il DNA (acido desossiribonucleico) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine. Dal punto di vista biochimico, il DNA è organizzato per stadi successivi: si ha quindi una struttura primaria, una secondaria e una terziaria. La struttura primaria del DNA è costituita da un filamento polinucleotidico in…

Continue reading Le tre strutture del DNA

Una lumaca di mare metà animale, metà pianta!

Nel profondo mare è stata scoperta una lumaca senza guscio metà animale e metà pianta. Scopriamo di cosa si tratta! La piccola creatura si chiama Elysia smeraldo orientale o Elysia chlorotica e vive lungo la costa orientale del Nord America. Essa ha incorporato i geni dell’alga Vaucheria litorea, nei propri cromosomi: ingerendo filamenti di quest’alga ha…

Continue reading Una lumaca di mare metà animale, metà pianta!

Trucco per allenare la memoria: esercizio fisico

Un nuovo studio suggerisce che fare attività fisica 4 ore dopo aver appreso nuove cose, aumenta la possibilità di ricordare meglio le nuove informazioni. Scopriamo di cosa si tratta! Lo studio è stato condotto dal professore di neuroscienze cognitive Guillen Fernandez presso la Radboud University Medical Center in Olanda, insieme a Eelco vanDongen, uno studente post-dottorato presso…

Continue reading Trucco per allenare la memoria: esercizio fisico

L’inquinamento microbiologico e la qualità dell’aria

In genere l’aria non è un ambiente idoneo per lo sviluppo dei microrganismi poiché non sono presenti condizioni favorevoli allo svolgimento delle attività cellulari (acqua e nutrienti). Tuttavia, essa rappresenta un mezzo di propagazione dei microrganismi che provengono dalle diverse fonti (acqua, suolo, attività umane ecc.) e che possono diffondersi così come sono, legati a…

Continue reading L’inquinamento microbiologico e la qualità dell’aria