Fumare: un’esperienza mozzafiato
Il fumo è l'unica causa di morte e di malattie diffuse a livello mondiale che, virtualmente, può essere del tutto eliminata. Tutte le forme di uso del tabacco distruggono la…
Allergologia Anatomia Anatomia patologica Andrologia Anestesia e rianimazione Angiologia Biochimica Biologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Dermatologia Ematologia Endocrinologia Farmacologia Fisiologia Gastroenterologia Genetica Ginecologia Igiene Immunologia Istologia Malattie infettive Medicina dello sport Medicina Nucleare Medicina Riabilitativa Microbiologia Nefrologia Neurochirurgia Neurologia Nutrizione Odontoiatria Oftalmologia Oncologia Ortopedia e Traumatologia Ostetricia Otorinolaringoiatria Patologia generale Pediatria Pneumologia Psichiatria Radiologia Radioterapia Reumatologia Semeiotica Storia della medicina Tossicologia Urologia
Il fumo è l'unica causa di morte e di malattie diffuse a livello mondiale che, virtualmente, può essere del tutto eliminata. Tutte le forme di uso del tabacco distruggono la…
ESERCITAZIONE: Polmone in Bottiglia OGGETTO: Osservazione della struttura e movimento dei nostri polmoni tramite la costruzione di un modellino rudimentale. STRUMENTI E APPARECCHI: Bottiglietta di plastica trasparente con tappo (possibilmente…
La metilendiossi-metil anfetamina (MDMA), a noi noto con il nome "ecstasy" è un composto semi-sintetico del gruppo delle fenilalchilamine, derivato dalla metanfetamina. È definita “anfetamina allucinogena” per le sue proprietà…
Tanti anni fa, quando si perdeva una parte del corpo, non la si poteva mai più recuperare. Con la medicina moderna, però, agendo in tempo, si possono riattaccare le parti…
Alcuni antropologi stanno pensando che per milioni di anni la dieta dell'uomo si sia basata per più dell'80 % su verdure e quindi eravamo dei semi-vegetariani. Alan Vega ha indagato…
La Cannabis o canapa è un genere di piante a fiore (angiosperma) che costituisce insieme al luppolo (Humulus lupulus) la famiglia delle Cannabaceae, dette anche Cannabinacee.
La cocaina è uno stupefacente psicoattivo alcaloide naturale estratto dalle foglie di erythroxylon coca o erythroxylon novogranatense.La cocaina agisce sul cervello, influenzando l'energia, la memoria, la vigilanza, l'umore ed il…
Gli oppiacei o oppioidi sono delle droghe pesanti derivate dall'oppio (derivato dalla lavorazione del papavero). Essi si dividono in tre gruppi: oppioidi naturali, semi-sintetici e di sintesi.
Una droga è una qualunque sostanza non essenziale per la salute dell’organismo, la cui somministrazione può alterare strutture biologiche e funzioni: percezioni (visive uditive, tattili, termiche, spazio-temporali); umore (tristezza, depressione,…
Fonte: Farmacia Mengoli Nel 1928, Alexander Fleming, uno scienziato e dottore scozzese, stava lavorando in un ospedale di Londra. Lui stava cercando di scoprire i modi per combattere i batteri.…