Il tumore al colon-retto
Questo tipo di tumore è una neoplasia maligna che colpisce con frequenza quasi equivalente uomini e donne, a partire dai 30 anni di età. La sua frequenza, stabile da alcuni…
Allergologia Anatomia Anatomia patologica Andrologia Anestesia e rianimazione Angiologia Biochimica Biologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Dermatologia Ematologia Endocrinologia Farmacologia Fisiologia Gastroenterologia Genetica Ginecologia Igiene Immunologia Istologia Malattie infettive Medicina dello sport Medicina Nucleare Medicina Riabilitativa Microbiologia Nefrologia Neurochirurgia Neurologia Nutrizione Odontoiatria Oftalmologia Oncologia Ortopedia e Traumatologia Ostetricia Otorinolaringoiatria Patologia generale Pediatria Pneumologia Psichiatria Radiologia Radioterapia Reumatologia Semeiotica Storia della medicina Tossicologia Urologia
Questo tipo di tumore è una neoplasia maligna che colpisce con frequenza quasi equivalente uomini e donne, a partire dai 30 anni di età. La sua frequenza, stabile da alcuni…
In Italia ogni anno 270.000 persone vengono colpite da un tumore e 160.000 di queste non supera la malattia. Ecco una tabella dove sono elencati i 10 tumori che colpiscono maggiormente gli uomini e…
Sei probabilmente a conoscenza di alcuni modi per abbassare il rischio di malattie cardiache e ictus: smettere di fumare, perdere peso, fare esercizio fisico e ridurre la pressione sanguigna e…
Si sa da anni che gli animali costretti a muoversi apprendono più facilmente e hanno più memoria. Adesso si comincia a capire che è così anche per l'uomo. Risonanza magnetica…
Molte persone hanno paura di morire per causa di un fulmine o un attacco di squalo, però la causa della tua morte potrebbe essere meno evidente... Ecco le prime 10…
La differenza tra gemelli monozigoti e dizigoti dipende dal DNA. I gemelli monozigoti, conosciuti come i gemelli identici, nascono dallo stesso ovulo fecondato, e quindi lo stesso sperma. Solo circa…
Fare attività fisica influenza positivamente diversi apparati del nostro corpo.SULLE OSSA: Stimola lo sviluppo in lunghezza: favorisce la produzione di nuove cellule, contribuendo così alla crescita della statura (che però…
Recentemente è stato identificato un ormone capace di imitare gli stessi effetti di quando si fa un'attività fisica. Quest'ormone un giorno potrebbe aiutare le persone a perdere peso e combattere le…