Perché il sonno è la migliore medicina

E’ notte tarda e domani mattina hai un importante esame. Tu sei seduto con i tuoi appunti e i tuoi libri e inizi a sentirti stanco. Ascolti i consigli di tua madre e vai a letto oppure resti sveglio tutta la notte a provare a studiare?

Velocità di eritrosedimentazione (VES)

La velocità di eritrosedimentazione (VES), chiamato anche tasso di sedimentazione o VES Westergren, è la velocità con cui i globuli rossi sedimentano in un periodo di un’ora. Si tratta di un comune test di ematologia ed è una valutazione non specifica di infiammazione.Per eseguire il test, il sangue non coagulato veniva tradizionalmente collocato in un tubo…

Continue reading Velocità di eritrosedimentazione (VES)

Il sangue: dipende tutto da lui!

Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido che circola nei vasi sanguigni che si ramificano in tutto il nostro corpo. La funzione principale ed estremamente importante è quella di fornire sostanze nutritive e ossigeno a tutte le cellule del nostro corpo ma anche di asportare i prodotti di rifiuto. QUALI SONO LE CARATTERISTICHE…

Continue reading Il sangue: dipende tutto da lui!

Crampi muscolari: cause e rimedi

I crampi sono delle contrazioni improvvise e involontarie dei muscoli che colpiscono tutti e che aumentano di frequenza man mano che si va avanti con l’età. I crampi più frequenti sono quelli notturni alle gambe. QUALI SONO LE CAUSE? Le cause sono molteplici e solitamente avvengono per una iperattivazione del sistema nervoso. Tra le principali…

Continue reading Crampi muscolari: cause e rimedi

Relazione sul Saggio di Lugol

ESERCITAZIONE: Saggio di Lugol OGGETTO: Determinare la presenza di amido nei vari alimenti. STRUMENTI UTILIZZATI: SOSTANZE O ALIMENTI UTILIZZATI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: L’amido è uno zucchero polisaccaride, comunemente contenuto in alimenti come pane, pasta, riso, patate… La sua formula grezza è: (C6H10O5)n dove n è un numero che varia da un centinaio fino ad alcune migliaia, e che…

Continue reading Relazione sul Saggio di Lugol

Botulino: prodotto di bellezza o veleno mortale?

Il Clostridium botulinum è un batterio Gram + che si trova nel suolo, nella polvere e nei sedimenti. Non tutti lo conoscono ma è molto diffuso perché secerne delle tossine mortali che causano intossicazione alimentari a volte mortali. La tossina botulinica agisce direttamente sulle giunture neuromuscolari provocando difficoltà di movimento, debolezza muscolare, scoordinazione dei muscoli della faringe…

Continue reading Botulino: prodotto di bellezza o veleno mortale?

Colorazione di Gram, come avviene e a cosa serve.

Molti sono i batteri con cui ogni giorno entriamo in contatto e ognuno di essi ha delle specifiche caratteristiche che li distinguono gli uni dagli altri. Una rivoluzione nello studio di questo organismi unicellulari si ebbe nel 1884 grazie al medico danese Hans Joachim Christian Gram che mise  in evidenza alcune proprietà fondamentali della parete cellulare dei microrganismi…

Continue reading Colorazione di Gram, come avviene e a cosa serve.

Come è strutturato il microscopio ottico – Le regole per l’uso

La microscopia ottica permette di indagare il mondo microscopico, cioè di produrre immagini ingrandite di preparati di varia natura. Nel campo della Biologia l’uso di una semplice lente o del microscopio ha potenziato i sensi dell’uomo e permesso di fare grandi scoperte. Il microscopio è stato ideato e costruito intorno al 1600 da artigiani olandesi…

Continue reading Come è strutturato il microscopio ottico – Le regole per l’uso