Anemia megaloblastica da carenza di vitamina B12
La vitamina B12, o cobalamina, è un micronutriente essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Presente nelle proteine di alimenti come carne, pesce e uova, la vitamina B12 viene…
Allergologia Anatomia Anatomia patologica Andrologia Anestesia e rianimazione Angiologia Biochimica Biologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Dermatologia Ematologia Endocrinologia Farmacologia Fisiologia Gastroenterologia Genetica Ginecologia Igiene Immunologia Istologia Malattie infettive Medicina dello sport Medicina Nucleare Medicina Riabilitativa Microbiologia Nefrologia Neurochirurgia Neurologia Nutrizione Odontoiatria Oftalmologia Oncologia Ortopedia e Traumatologia Ostetricia Otorinolaringoiatria Patologia generale Pediatria Pneumologia Psichiatria Radiologia Radioterapia Reumatologia Semeiotica Storia della medicina Tossicologia Urologia
La vitamina B12, o cobalamina, è un micronutriente essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Presente nelle proteine di alimenti come carne, pesce e uova, la vitamina B12 viene…
Le anemie megaloblastiche rappresentano un gruppo di disturbi ematologici caratterizzati da un’anomalia nella sintesi del DNA degli eritroblasti. Questa condizione è spesso il risultato di una carenza di vitamina B12…
Cisti perineurali dorso-lombari e sacrali: immagine sagittale ottenuta mediante risonanza magnetica.Fonte: Wikipedia. Le cisti di Tarlov, note anche come cisti perineurali o cisti periradicolari, rappresentano una condizione medica caratterizzate dalla…
È comune che numerosi pazienti in procinto di un intervento chirurgico siano sotto terapia farmacologica regolare. L'anestesista ha il compito difficile di valutare se continuare o sospendere le terapie in…
La macroglobulinemia di Waldenström è una rara neoplasia monoclonale che coinvolge principalmente le cellule B e corrisponde all’entità clinica del linfoma linfoplasmocitico. Colpisce principalmente gli individui di età superiore ai…
Il carcinoma prostatico rappresenta una delle neoplasie più comuni e costituisce una delle principali cause di mortalità da tumore negli uomini. In Europa, sia l’incidenza che la mortalità del carcinoma…
La tomografia computerizzata (TC) è un’indagine fondamentale nello studio della patologia addominale. Questa tecnica di imaging può essere realizzata in condizioni di base e dopo somministrazione endovenosa di mezzo di…
Il tipo di sezione ecografica ottenuta dipende dalla posizione della sonda rispetto al soggetto in esame. L’ecografia è una tecnica diagnostica non invasiva, economica, semplice da eseguire, riproducibile e ampiamente…
Transito esofago-gastro-duodenale normale. Nonostante l’avvento di tecniche più moderne come l’endoscopia e la tomografia computerizzata (TC), gli studi contrastografici mantengono un ruolo fondamentale nell'analisi morfo-dinamica del tubo digerente. Questi studi…
L'ileo meccanico L’ileo meccanico rappresenta una sfida clinica significativa, essendo una condizione patologica che interrompe il normale transito intestinale. Le cause dell’ileo meccanico possono essere categorizzate in base alla loro…