Relazione sulla costruzione di una pila elettrica

Un elettrodo di prima specie è formato da una lamina di metallo immersa in una soluzione ad una certa concentrazione dei suoi ioni. Il potenziale dell’elettrodo dipende proprio dalla concentrazione (più precisamente dall’attività) degli ioni in soluzione. Una pila è un unione di due semicelle (elettrodi) che può erogare corrente […]

Lo spettrometro di massa: a cosa serve e come funziona

Innanzitutto bisogna premettere che non stiamo parlando di fantasmi e paranormale, ma di fisica ed elettromagnetismo. Lo spettrometro di massa è un dispositivo elettronico in grado di rilevare la massa delle particelle.Questo, in genere, viene utilizzato per capire da quali elementi è formato un composto e in quali quantità.Per esempio nei laboratori della polizia scientifica possiamo…

Continue reading Lo spettrometro di massa: a cosa serve e come funziona

Relazione sulla Prima e Seconda legge di Ohm

ESERCITAZIONE: Elettrologia OGGETTO: Verifica sperimentale della prima e della seconda legge di Ohm. FORMULE: Legenda:R= Resistenza Elettrica;S= Sezione del filo metallico;V= Tensione di Corrente;I= Intensità di Corrente;⍴= Resistività Elettrica del filo metallico;l= Lunghezza del filo metallico;d= diametro del filo metallico; STRUMENTI E APPARECCHI UTILIZZATI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: Elettrologia: è la parte della fisica che spiega come le cariche elettriche si muovono lungo…

Continue reading Relazione sulla Prima e Seconda legge di Ohm