Melograno: proprietà e benefici

Il melograno è il tipico frutto della stagione autunnale. Scopriamo insieme quali solo le proprietà e i benefici, partendo prima dalle caratteristiche fisiche. Il Melograno (Punica Granatum) è una pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae. La pianta si presenta come un arbusto non molto grande (può raggiungere i 4 metri di altezza) con delle foglie…

Continue reading Melograno: proprietà e benefici

Le aquile della polizia per difendere i cieli dai droni

La polizia olandese ha speso gli ultimi anni per addestrare le aquile ad attaccare i droni non desiderati nelle aree pubbliche. I test di questo addestramento sono andati a buon fine tanto che la polizia ha acquistato nuove aquile da reclutare come futuri membri delle forze dell’ordine per rispondere velocemente e con efficacia alle minacce poste…

Continue reading Le aquile della polizia per difendere i cieli dai droni

Stapelia: una pianta bella ma dall’odore cadaverico

La Stapelia è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asclepiadaceae. Essa comprende una vastissima varietà (circa 60) e per lo più diffuse nelle zone calde come l’Africa Meridionale.Si presenta come un insieme di fusti eretti dai quali partono delle piccole diramazioni, ognuna delle quali presenta dei tubercoli. Il colore è principalmente di un verde intenso,…

Continue reading Stapelia: una pianta bella ma dall’odore cadaverico

Le tre strutture del DNA

Il DNA (acido desossiribonucleico) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine. Dal punto di vista biochimico, il DNA è organizzato per stadi successivi: si ha quindi una struttura primaria, una secondaria e una terziaria. La struttura primaria del DNA è costituita da un filamento polinucleotidico in…

Continue reading Le tre strutture del DNA

Lavanda: proprietà e benefici

La Lavanda o Lavandula Officinalis è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceaea. Si presenta come un arbusto e può crescere spontaneamente, oppure può essere coltivata. È diffusa in molte zone della Terra in quanto si presta  bene a diversi climi. Inoltre è famosissima per il suo profumo intenso e inconfondibile. Le proprietà e i…

Continue reading Lavanda: proprietà e benefici

Il Principio di Archimede

Il principio di Archimede, noto anche come spinta idrostatica o forza di Archimede, afferma che un corpo, immerso (anche parzialmente) in un fluido, riceve una forza di intensità pari al peso del fluido spostato dal corpo. Vediamo più nel dettaglio.Come fluido si intende un liquido o un gas. Il corpo invece può essere un solido, o…

Continue reading Il Principio di Archimede

Protocollo sui fattori che influenzano l’attività degli enzimi

CONOSCENZE TEORICHE: Gli enzimi sono dei catalizzatori in grado di accelerare le reazioni chimiche senza essere né consumati né alterati. Senza di essi la maggior parte delle reazioni biologiche avverrebbe a una velocità talmente ridotta da risultare inadatta al fabbisogno metabolico e alle altre funzioni delle cellule e quindi dell’organismo. I cambiamenti di temperatura, le…

Continue reading Protocollo sui fattori che influenzano l’attività degli enzimi