Il colesterolo, molecola buona o cattiva?
Molte volte quando facciamo le analisi del sangue ci chiediamo cos'è il colesterolo e se è una molecola buona o cattiva. In questo articolo scopriremo da dove viene il colesterolo,…
Chimica Erbario Fisica Geologia Meteorologia Scienze della Terra Zoologia
Molte volte quando facciamo le analisi del sangue ci chiediamo cos'è il colesterolo e se è una molecola buona o cattiva. In questo articolo scopriremo da dove viene il colesterolo,…
Alcuni di noi questa mattina si sono svegliati con un terremoto che ha colpito, alle 8:26:39 dell'ora italiana, la parte bassa del promontorio garganico con epicentro in profondità di 25.2…
Il melone è il frutto simbolo dell'estate grazie al suo gusto dolce, fresco e la sua consistenza succosa. Esistono differenti varietà di melone: quelli estivi, come il cantalupo, con una…
Originario del Sud America, il pomodoro è l'ortaggio più coltivato al mondo dopo la patata. Elemento fondamentale in ogni dieta, nel mondo troviamo differenti varietà di pomodoro, ma nonostante questo…
Nato dalla scommessa tra Steven Kistler e Charles Learned, l'Aerogel è una delle sostanze più particolari e innovative dell'ultimo secolo. Sostanzialmente esso è una miscela simile al gel, ma a…
La luce è un'onda elettromagnetica o una particella? Nel 1905 il noto scienziato Albert Einstein ha teorizzato che la luce si comporti sia come un'onda elettromagnetica, sia come una particella.…
Il peperone, originario dell'America del sud, è una pianta dalle molteplici varietà, caratteristiche e colori. Possono essere rossi, gialli, verdi, arancioni, dolci, piccanti, piccoli, lunghi ecc... Nel nostro Paese sono…
Ecco uno di quegli indovinelli da non prendere troppo alla leggera, perché la risposta non è scontata, quindi vi consiglio di proseguire la lettura per imparare qualcosa di nuovo. Ci…
Il Cetriolo è un ortaggio originario dell'Himalaya e si presenta con una buccia verde scuro e con delle piccole protuberanze. L'interno è di colore chiaro, acquoso e dal sapore amarognolo.…
Gli oceani coprono circa il 71% della superficie terrestre e contengono il 97% dell'acqua totale sulla Terra. Se si dovessero prosciugare completamente in un solo giorno, la vita come noi…