Il suono di 133 anni di cambiamenti climatici [VIDEO]

Cosa accadrebbe se si provassero a mettere in musica i cambiamenti climatici?Lo studente Daniel Crawford in collaborazione con il docente di Geografia Scott St. George ha creato una composizione per quartetto d’archi. Ogni Strumento suona per una zona differente dell’emisfero boreale.Al violoncello corrispondono le temperature medie delle zone tropicali, alla viola quelle delle zone di latitudine…

Continue reading Il suono di 133 anni di cambiamenti climatici [VIDEO]

Uva: proprietà e benefici

L’Uva è uno di quei frutti che segna il passaggio dall’estate all’autunno. Si presenta sotto forma di acini di forma tondeggiante uniti tra di loro formando un grappolo. Troviamo diverse varietà di uva e diverse gradazioni di colore. Principalmente l’uva si divide in: uva da tavola (l’Italia è una delle Nazioni che ne produce in…

Continue reading Uva: proprietà e benefici

Fichi: proprietà e benefici

I Fichi sono i frutti dell’albero del Fico, originario del medio oriente. In realtà i fichi che noi mangiamo non sono i frutti ma l’infruttescenza carnosa dal colore variabile al cui interno, sono racchiusi dei piccolissimi acheni, ovvero i veri frutti dell’albero. La polpa interna è ricca di zuccheri che rendono il frutto molto dolce…

Continue reading Fichi: proprietà e benefici

Sismicità in Italia e nel Gargano

La pericolosità sismica è lo studio dei movimenti del suolo causati dal terremoto, previsto in ogni punto della terra, finalizzato alla stima dell’intensità massima prevista del sisma su una determinata zona.Quando si costruisce un edificio, le mappe regionali del pericolo sismico, sono spesso usate per cercare il migliore (o il peggiore) posto dove è possibile localizzare…

Continue reading Sismicità in Italia e nel Gargano

Terremoto di magnitudo 3.5 nel Golfo di Manfredonia

Alcuni di noi questa mattina si sono svegliati con un terremoto che ha colpito, alle 8:26:39 dell’ora italiana, la parte bassa del promontorio garganico con epicentro in profondità di 25.2 km nell’Adriatico meridionale, al largo del Golfo di Manfredonia (Foggia). (Lat. 41.6193; Long. 16.0518).

Il Melone: proprietà e benefici

Il melone è il frutto simbolo dell’estate grazie al suo gusto dolce, fresco e la sua consistenza succosa. Esistono differenti varietà di melone: quelli estivi, come il cantalupo, con una buccia caratterizzata da striature in rilievo; e quelli invernali la cui polpa è chiara e la buccia è giallo/verde.Il continente che produce maggior quantità di…

Continue reading Il Melone: proprietà e benefici

Pomodoro: proprietà e benefici

Originario del Sud America, il pomodoro è l’ortaggio più coltivato al mondo dopo la patata. Elemento fondamentale in ogni dieta, nel mondo troviamo differenti varietà di pomodoro, ma nonostante questo tutti contengono gli stessi benefici. Scopriamoli insieme! Composizione Il pomodoro è composto per il 98% da acqua, per il 2.9% da carboidrati, per l’1.8% da…

Continue reading Pomodoro: proprietà e benefici

L’Aerogel, l’isolante perfetto

Nato dalla scommessa tra Steven Kistler e Charles Learned, l’Aerogel è una delle sostanze più particolari e innovative dell’ultimo secolo. Sostanzialmente esso è una miscela simile al gel, ma a differenza di quest’ultimo che unisce stato liquido e solido, l’Aerogel nasce dall’unione di un gas con una sostanza solida.L’Aereogel può essere immaginato come una schiuma…

Continue reading L’Aerogel, l’isolante perfetto