Come lucidare le monete di rame con Aceto e Sale

Torna la rubrica Scienza in Cucina. In questo articolo però faremo un esperimento scientifico con ingredienti che si trovano in tutte le cucine. Materiale: Procedimento: Versare l’aceto e il sale nel bicchiere e mescolare fino a quando il sale si sarà sciolto fino alla saturazione della soluzione. Immergendo le monete nella soluzione noterete immediatamente che…

Continue reading Come lucidare le monete di rame con Aceto e Sale

Relazione sulla costruzione di una pila elettrica

Un elettrodo di prima specie è formato da una lamina di metallo immersa in una soluzione ad una certa concentrazione dei suoi ioni. Il potenziale dell’elettrodo dipende proprio dalla concentrazione (più precisamente dall’attività) degli ioni in soluzione. Una pila è un unione di due semicelle (elettrodi) che può erogare corrente […]

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Fasi di Sviluppo

Uova Tutte le zanzare depongono le uova in acqua. L’acqua può essere in grandi masse (come le piscine) o acqua stagnante raccolta (come le cavità degli alberi o le grondaie). Le femmine depongono le uova sulla superficie dell’acqua, tranne le zanzare Aedes, che depongono le uova in prossimità dell’acqua, in aree protette che alla fine verranno…

Continue reading A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Fasi di Sviluppo

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Tipologie di Zanzare

Nel mondo ci sono più di 2.700 specie di zanzare, in Europa sono presenti oltre un centinaio mentre in Italia è segnalata la presenza di poco più di 60 specie, anche se alcune soggette a reintroduzioni periodiche. Queste zanzare appartengono principalmente a tre generi

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Introduzione

Siamo in un periodo estivo e tu sei fuori nel tuo cortile a goderti il sole e le grigliate per cena. Ad un tratto senti un prurito, guardi il tuo braccio e vedi un gonfiore doloroso: una puntura di zanzara. Dopo alcuni istanti senti un’altra puntura. Ma che cosa sono questi insetti fastidiosi? Perché pungono? Portano malattie? Cosa si può fare per proteggersi?
In questo articolo osserveremo da vicino le zanzare – Come si riproducono, come pungono, quali malattie potrebbero portare e cosa si può fare per contenerle.

Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

ESERCITAZIONE: Cromatografia OGGETTO: Separazione delle sostanze presenti nella buccia d’arancia tramite cromatografia su strato sottile. STRUMENTI, APPARECCHI e SOSTANZE: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La cromatografia (dal greco khrômatos : “colore” e graphía: “scrivere”, così chiamata perché forma dei disegni colorati di determinate sostanze) è una tecnica analitica per separare specifiche sostanze in una miscela. Essa è…

Continue reading Relazione: separazione delle sostanze attraverso cromatografia su strato sottile

Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

ESERCITAZIONE: Acidimetria e Alcalimetria OGGETTO: Preparazione e standardizzazione dell’Acido Cloridrico con titolazione Acido Forte – Base Forte utilizzando diversi indicatori. REAZIONE: FORMULE: LEGENDA: g: grammi;MM: Massa Molecolare;V: Volume (in Litri);n: Moli;M: Molarità. CALCOLI e RISULTATI: PREPARAZIONE: STANDARDIZZAZIONE: STRUMENTI E APPARECCHI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: Le titolazioni acido-base sono delle titolazioni utili a verificare la concentrazione ignota…

Continue reading Relazione sulla preparazione e standardizzazione dell’acido cloridrico

NASA | La Missione Magnetosferica Multiscala (MMS)

Nel marzo del 2015, la NASA lancerà quattro veicoli spaziali identici per studiare come i campi magnetici attorno alla Terra si connettono e sconnettono esplosivamente rilasciando energia; un processo noto come riconnessione magnetica. La Missione Magnetosferica Multiscala (Magnetospheric Multiscale mission) o MMS fornirà le prime viste tridimensionali di questo processo fondamentale che può accelerare le…

Continue reading NASA | La Missione Magnetosferica Multiscala (MMS)