Come funzionano e quali sono gli usi delle fibre ottiche

La fibra ottica è un sottilissimo cavo flessibile di vetro, dal diametro di pochi centesimi di millimetro, capace di guidare la luce inviata al suo interno senza perdere in modo significativo energia a causa della rifrazione verso l’esterno o dell’assorbimento di energia luminosa da parte del vetro (quest’ultima è comunque la maggiore causa di attenuazione…

Continue reading Come funzionano e quali sono gli usi delle fibre ottiche

10 Aprile 1815, l’apocalisse

L’isola di Sumbawa è una tranquilla isola indonesiana della provincia di Nusa Tenggara Barat, facente parte del gruppo delle piccole isole della Sonda. L’isola attualmente ha una superficie di circa 15.500 km2 e conta un milione e mezzo di abitanti.

Calendula: proprietà e caratteristiche

La Calendula (calendula officianalis) ha un origine incerta ma è molto diffusa nell’Italia meridionale e viene coltivata anche nei giardini. Questa pianta presenta una radice fittonante, un fusto ramificato coperto di peluria e tra la primavera e l’estate sbocciano i fiori che vanno dal colore giallo acceso all’arancio. I fiori di calendula, a seconda delle varietà,…

Continue reading Calendula: proprietà e caratteristiche

Il Campo Magnetico Terrestre

La vita sulla terra, tra le altre cose è stata favorita da un’energia invisibile, ma che influisce notevolmente sull’esistenza di tutte le specie viventi. Questo è il campo magnetico terrestre. Tutti sappiamo che con una semplice bussola possiamo facilmente trovare il nord, ma quello indicato dalla bussola (nell’emisfero boreale), in verità è il polo sud…

Continue reading Il Campo Magnetico Terrestre

L’Alloro: proprietà e caratteristiche

L’alloro (laurus nobilis)  è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauraceae, diffusa nelle zone di clima mediterraneo. E’ un albero che può raggiungere anche i 10 metri di altezza, ma, per le potature a a cui in genere è sottoposto, si presenta quasi sempre come un arbusto sempreverde. Il fusto di questa pianta presenta una corteccia verde nerastra, le foglie sono verde…

Continue reading L’Alloro: proprietà e caratteristiche

Le esplosioni vulcaniche nella storia

Le eruzioni vulcaniche rappresentano le più potenti esplosioni sulla Terra e sono incredibilmente distruttive. Basti pensare che gli effetti di una piccola eruzione del Vesuvio potrebbero essere avvertiti nel nostro territorio di Capitanata, con oscuramento del cielo e ricaduta di cenere anche a centinaia di chilometri di distanza. Penso che tutti ricordiate cosa avvenne in…

Continue reading Le esplosioni vulcaniche nella storia

Energia Nucleare e Impatto Ambientale

A partire dal 1973, i paesi produttori di petrolio, riuniti nell’OPEC, hanno iniziato una politica di rialzo dei prezzi di vendita del greggio. Questa politica ha messo in seria difficoltà tutti i ricchi paesi dell’Europa e gli Stati Uniti, forti consumatori di petrolio, che hanno bisogno di grandi quantità di combustibile per alimentare le centrali…

Continue reading Energia Nucleare e Impatto Ambientale

Il rischio sismico in Italia

Tutta la penisola italiana è considerata un territorio a rischio sismico, perché è interessata dai movimenti continui dei piccoli frammenti di litosfera da cui è costituita. Il risultato è una situazione di grande instabilità del territorio che spiega il motivo per cui i terremoti interessano da sempre il nostro paese.