Il Carciofo: proprietà e benefici
Il Carciofo (Cynara scolymus) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, derivante dal cardo. Il fusto della pianta supera il metro di altezza ed è robusto e dritto,…
Chimica Erbario Fisica Geologia Meteorologia Scienze della Terra Zoologia
Il Carciofo (Cynara scolymus) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, derivante dal cardo. Il fusto della pianta supera il metro di altezza ed è robusto e dritto,…
La Carota (Daucus carota) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Essa raggiunge il metro di altezza con un fusto verde eretto e ramificato. All'apice è possibile trovare…
Il Ginseng (Panax ginseng) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Le parti utilizzate e commestibili, dalle quali si possono trarre i benefici, sono le radici. Esse sono…
Capire quale sia la cosa vivente più antica al mondo non è semplice perché bisogna considerare tutti gli organismi che sono e sono stati attivi per tutta la durata della…
Ormai è noto a tutti che quando disinfettiamo le ferite queste cominciano a bruciare per qualche secondo. Ma perché avviene questo? Molti scienziati hanno trovato la risposta a questa domanda…
Fiore del Topinambur Il Topinambur (Helianthus tuberosus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La pianta è caratterizzata da un fusto (di circa 3 metri) che si estende per…
Facendo variare la temperatura o la pressione, la materia può passare da uno stato di aggregazione ad un altro, con un processo durante il quale le molecole modificano la loro…
Due corpi a temperatura diversa, messi in contatto tra loro, dopo un certo intervallo di tempo, sono in equilibrio termico, ovvero hanno la stessa temperatura (secondo il principio zero della…
I gas, poiché si espandono molto ed occupano sempre tutto il volume del contenitore, a differenza dei solidi e dei liquidi a pressione costante, non possono seguire l'espressione della dilatazione volumica: ΔV…
Il concetto fondamentale della termodinamica è la temperatura. La temperatura era nota fin dall'antichità a livello sensoriale, infatti un oggetto di metallo ed uno di legno al tatto sembravano avere diverse…