Perché il mare è salato?

Molti di voi si saranno chiesti come mai l’acqua del mare è salata. Ecco qui la risposta e la spiegazione al perché.Per farlo dobbiamo andare indietro nel tempo e più precisamente circa 4 miliardi di anni fa, periodo in cui cominciavano a formarsi le prime nubi cariche di acqua, la quale formarono i primi oceani…

Continue reading Perché il mare è salato?

Perché il cielo è azzurro?

Tutti, si sono chiesti, almeno una volta: perché il cielo è azzurro? Se ancora non avete trovato una risposta, siete nel posto giusto. Quello che noi comunemente chiamiamo Cielo non è altro che l’Atmosfera terrestre, la quale, durante il giorno, si presenta di colore azzurro. Il colore che noi vediamo è dovuto dalle caratteristiche chimico-fisiche…

Continue reading Perché il cielo è azzurro?

Terremoto di magnitudo 3.5 nel Golfo di Manfredonia

Alcuni di noi questa mattina si sono svegliati con un terremoto che ha colpito, alle 8:26:39 dell’ora italiana, la parte bassa del promontorio garganico con epicentro in profondità di 25.2 km nell’Adriatico meridionale, al largo del Golfo di Manfredonia (Foggia). (Lat. 41.6193; Long. 16.0518).

Come sarebbe la terra senza gli oceani? [Video]

Gli oceani coprono circa il 71% della superficie terrestre e contengono il 97% dell’acqua totale sulla Terra. Se si dovessero prosciugare completamente in un solo giorno, la vita come noi la conosciamo cambierebbe drasticamente. Questo video realizzato da Hubert Heller ci mostra il nuovo paesaggio che assumerebbe la Terra se per caso scomparisse tutta l’acqua. Ma…

Continue reading Come sarebbe la terra senza gli oceani? [Video]

Crateri Misteriosi scoperti in un Lago Svizzero

Durante dei rilevamenti nel lago di Neuchâtel, uno dei più grandi della Svizzera, i ricercatori hanno trovato quattro crateri giganteschi. Il più grande di essi misura circa 100 metri e profondo 30. Gli studiosi ritengono che questi “Crateri Folli” (rinominati così da Anna Reusch, dottoranda dell’ETH Zurich Geological Institute) siano stati generati da alcune eruzioni sotterranee.…

Continue reading Crateri Misteriosi scoperti in un Lago Svizzero

Fuochi di Sant’Elmo, i "compagni" dei marinai

Poco tempo fa abbiamo parlato dei fulmini globulari, fenomeno che viene spesso confuso con i fuochi di Sant’Elmo.

Seppur abbastanza simili, i due si differenziano dal fatto che i fulmini globulari si sviluppano perlopiù in cielo aperto, mentre i fuochi di Sant’Elmo si manifestano su strutture appuntite come ciminiere, alberi maestri di navi, guglie, pinnacoli.

I vari tipi di nuvole

Le Nuvole, dette anche nubi, sono degli ammassi di particelle d’acqua condensate o cristalli di ghiaccio, che fluttuano nell’atmosfera. Il loro aspetto è determinato dalla distribuzione delle particelle nello spazio.
Abbiamo tre differenti gruppi di nuvole: basse, medie, alta. Esse poi si suddividono in altre tipologie.

Fulmini Globulari – Realtà o Allucinazioni?

I fulmini globulari sono dei fenomeni atmosferici che si creano generalmente durante le tempeste, formando delle sfere incandescenti che fluttuano nel cielo.Spesso vengono confusi con i fuochi di Sant’Elmo. I fulmini in se sono ancora oggi avvolti da un alone di mistero, figuriamoci quindi i fulmini globulari, tuttavia ci sono numerose ipotesi a riguardo.Si ha…

Continue reading Fulmini Globulari – Realtà o Allucinazioni?