Le Migliori APOD del Mese – Gennaio 2018

Ogni giorno la NASA pubblica un’immagine dello spazio, accompagnata da una descrizione, direttamente sul suo sito.Noi di Bald Mountain Science raccogliamo le migliori e ve le riproponiamo assieme a delle piccole pillole astronomiche.Questo mese sarà dedicato, in particolar modo, alle galassie. Galassia a Spirale Barrata ed Anello Nell’universo visibile ci sono tante galassie. Alcune sono a…

Continue reading Le Migliori APOD del Mese – Gennaio 2018

Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è, come suggerisce il nome, una stazione spaziale situata nell’orbita terrestre bassa, tra l’atmosfera e le fasce di Van Allen. Essa è il risultato della collaborazione tra 5 agenzie spaziali: NASA (Stati Uniti), RKA (Russia), JAXA (Giappone), CSA-ASC (Canada) e ESA (Europa). La ISS rappresenta l’unione di più progetti precedenti delle…

Continue reading Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

Immagini della nebulosa di Orione catturate dal sistema ZTF

La turbolenta nube cosmica conosciuta come nebulosa di Orione è stata catturata dagli astronomi con una potente telecamera robotica appena installata presso l’Osservatorio di Palomar, vicino a San Diego, in California.La nebulosa è un vivaio stellare, a 1.500 anni luce dalla Terra, dove si pensa che risiedano più di 1.000 giovani stelle. Forma il punto…

Continue reading Immagini della nebulosa di Orione catturate dal sistema ZTF

La Stella che non voleva morire

Le Supernova sono esplosioni di stelle aventi massicce. Esse sono molto luminose ed emanano radiazioni continue per qualche settimana, espellendo tutto il materiale di cui erano composte e generando un’onda d’urto che si diffonde nel cosmo.La durata media di una supernova è quindi di circa 100 giorni ma dopo la scoperta di quello che sto per raccontarvi,…

Continue reading La Stella che non voleva morire

La velocità delle Onde Gravitazionali

Durante lo scorso mese non si è sentito parlare di altro: Onde gravitazionali. Le onde gravitazionali sono distorsioni dello spaziotempo causate da un oggetti dotati di massa. Normalmente sono impercettibili, tranne nel caso di eventi cosmici, come supernovae o collisione di buchi neri. Negli ultimi due anni gli astronomi del LIGO (Stati Uniti) e del…

Continue reading La velocità delle Onde Gravitazionali

Cosa sono le “Stelle Cadenti”?

Quando vediamo in cielo delle stelle candenti, solitamente esprimiamo un desiderio, senza soffermarci sulla loro provenienza. Questi frammenti di roccia, chiamati meteore non sono altro che piccolissimi detriti lasciati da comete ed asteroidi durante il loro passaggio attraverso l’orbita terrestre. Quando la Terra passa attraverso lo sciame di meteoroidi, questi si infrangono nell’atmosfera disintegrandosi a…

Continue reading Cosa sono le “Stelle Cadenti”?