Gemelli diversi o uguali? La differenza tra i monozigoti e i dizigoti

La differenza tra gemelli monozigoti e dizigoti dipende dal DNA. I gemelli monozigoti, conosciuti come i gemelli identici, nascono dallo stesso ovulo fecondato, e quindi lo stesso sperma. Solo circa un quarto dei gemelli sono identici. I più comuni gemelli dizigoti si generano come due uova separatamente, fecondata da due spermatozoi, e quindi non condividono…

Continue reading Gemelli diversi o uguali? La differenza tra i monozigoti e i dizigoti

Le aree di alta e di bassa pressione

Le condizioni meteorologiche variano ampiamente da luogo a luogo. Le condizioni locali sono determinate dalla circolazione generale dell’atmosfera, cioè da movimenti delle masse d’aria nella troposfera causati dalla presenza di grandi aree di bassa e di alta pressione.Per misurare la pressione i meteorologi usano il bar e il suo sottomultiplo, il millibar (mbar). 1013 mbar…

Continue reading Le aree di alta e di bassa pressione

Le acque sotteranee: le falde e le sorgenti termali

L’acqua dolce accumulata nel sottosuolo è quella più abbondante e facilmente accessibile, seguita dall’acqua contenuta nei laghi, nelle paludi, negli stagni e nei fiumi. Essa rappresenta più del 90% del totale dell’acqua dolce utilizzabile per gli usi umani: circa un miliardo e mezzo di persone nel mondo attingono alle acque sotterranee trasformandole in acqua potabile.…

Continue reading Le acque sotteranee: le falde e le sorgenti termali

Laser più potente mai realizzato in grado di riscaldare la materia a oltre 3,6 milioni di gradi

Questo nuovo laser a raggi X è inimmaginabile. Esso è un miliardo di volte più luminoso rispetto a qualsiasi precedente sorgente di raggi X e può portare una materia a quasi quattro milioni di gradi. Questo laser potrebbe svelare i segreti del Sole. Gli scienziati dell’ “US Department of Energy SLAC  National Accelerator Laboratory” hanno…

Continue reading Laser più potente mai realizzato in grado di riscaldare la materia a oltre 3,6 milioni di gradi

I vari benefici dell’attività fisica

Fare attività fisica influenza positivamente diversi apparati del nostro corpo.SULLE OSSA: SULLE ARTICOLAZIONI: SUI MUSCOLI: SULLA RESPIRAZIONE: SULL’APPARATO CARDIOVASCOLARE: SUL SISTEMA NERVOSO: Il movimento provoca anche profondi cambiamenti sul sistema nervoso, che influiscono sulle funzioni organiche e migliorano il livello motorio del soggetto. L’attività fisica aiuta anche nella memoria. Per far si che questi benefici…

Continue reading I vari benefici dell’attività fisica

Peti Letali – Una Seria minaccia per gli Astronauti in orbita

L‘intestino degli uomini è abitato da milioni e milioni di Batteri, che producono una certa quantità di due tipi diversi di gas: Idrogeno (H2) e Metano (CH4), entrambi estremamente infiammabili, i quali escono dall’organismo umano in mediante lo sfintere anale, sotto forma di peto; un’altra parte, invece, dall’intestino, diffonde nel sangue, riversandosi poi nei polmoni…

Continue reading Peti Letali – Una Seria minaccia per gli Astronauti in orbita

Irisin, un ormone che potrebbe combattere l’obesità e il diabete

Recentemente è stato identificato un ormone capace di imitare gli stessi effetti di quando si fa un’attività fisica. Quest’ormone un giorno potrebbe aiutare le persone a perdere peso e combattere le malattie legate all’obesità senza dover ricorrere alla chirurgia. Alcuni ricercatori di questo nuovo studio hanno detto che dopo aver iniettato questo ormone in alcuni topi…

Continue reading Irisin, un ormone che potrebbe combattere l’obesità e il diabete

Le domande che tutti si fanno – Perché sbadigliamo?

Tutti si sono sempre chiesti: “Perché la gente sbadiglia?”

Uno sbadiglio è un riflesso involontario di una profonda inspirazione ed espirazione, spesso accompagnato da stiracchiamenti di tutti i muscoli del corpo.

L’acqua: un bene dell’umanità

L’acqua è una fonte di vita insostituibile; per secoli gli esseri umani in molte parti della terra l’hanno considerata una risorsa illimitata, sempre abbondante e facile da reperire.La terra è coperta di acqua (75%), di cui solo il 2,5% è acqua dolce potenzialmente disponibile per essere bevuta o per essere utilizzata per l’agricoltura, mentre il…

Continue reading L’acqua: un bene dell’umanità