Neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN)
La neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN) è una situazione estremamente rara che colpisce donne con età superiore ai 60 anni e che costituisce una situazione precancerosa, tuttavia solo il 5% evolve…
La neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN) è una situazione estremamente rara che colpisce donne con età superiore ai 60 anni e che costituisce una situazione precancerosa, tuttavia solo il 5% evolve…
La vagina è una struttura tubulare mediana della lunghezza di circa 9 cm che si estende dalla cervice uterina, superiormente, alla vulva inferiormente. La sua posizione è posteriore alla vescica…
Conseguenze della disfunzione mitocondriale, culminante nella morte cellulare per necrosi o apoptosi. FONTE: Le basi patologiche delle malattie. I mitocondri sono le strutture deputate a rifornire la cellula dell'energia necessaria…
Bersaglio classico di danno cellulare è l'ATP. L'ATP è la benzina della cellula e serve per numerosi processi: sintesi proteica, trasporto di membrana, metabolismo dei lipidi e molto altro. La…
Uno stimolo nei confronti della cellula può dare origine a tutti i vari tipi di adattamento cellulare (iperplasia, ipertrofia, atrofia, displasia, metaplasia). Alcuni stimoli, se di una certa entità, possono…
La displasia è un'alterazione troppo avanzata per essere considerata iperplasia, ma che ancora non può essere considerata neoplasia. Si ha a livello del comparto tissutale una profonda disorganizzazione.Può interessare le…
Ipertrofia, iperplasia ed atrofia sono quelle forme di adattamento che un tessuto può generare nel momento in cui in un tessuto è alterata la fase di accrescimento. Le cellule però…
La risposta atrofica si verifica quando si ha una riduzione nel volume di un organo dovuta ad una riduzione delle dimensioni cellulari. Questa riduzione è dovuta alla perdita dei componenti…
L'ipertrofia si ha quando le cellule non possono replicarsi e quindi all'aumentata domanda, la cellula risponde con un adattamento che è un aumento delle dimensioni e del contenuto cellulare. L’aumento…
L'iperplasia è una forma di adattamento cellulare consistente nell'aumento del numero delle cellule. Si verifica come risposta adattativa in quegli organi in cui ci sono cellule che possono replicarsi. Con…