Macromolecole organiche: gli amminoacidi
Il nome più corretto degli amminoacidi, come nome generico, è in realtà alfa-amminoacidi perché il primo carbonio, legato al gruppo funzionale della molecola, che è il gruppo carbossilico, viene indicato…
Il nome più corretto degli amminoacidi, come nome generico, è in realtà alfa-amminoacidi perché il primo carbonio, legato al gruppo funzionale della molecola, che è il gruppo carbossilico, viene indicato…
Esiste un’importante categoria di sostanze che sono classificate come Tamponi Biologici. All’interno del nostro organismo, affinché possano essere efficienti tutte le varie potenzialità dell’organismo, c’è bisogno del mantenimento intorno a…
Le molecole di interesse biologico non hanno nulla di differente dal punto di vista strutturale, puramente chimico, rispetto alle molecole che caratterizzano il cosiddetto mondo inorganico o inanimato. Quindi gli…
Il trasportatore universale di energia metabolica nei sistemi biologici è l’ATP (Adenosina trifosfato). In realtà non esiste solo l’ATP come molecola energetica; ci sono molecole che contengono un livello di…
Fonte: Benessere Corpo Mente Dormire è assolutamente essenziale per la salute, tuttavia, quando gli impegni iniziano ad aumentare, spesso è la prima cosa che si sacrifica.Ridurre le ore di sonno,…
L'estate si avvicina velocemente, le belle giornate, le vacanze, il mare... Il caldo inizia a farsi sentire e indossare abbigliamenti come maglie a manichine, canottiere, pantaloncini corti diventa indispensabile, tuttavia…
Sebbene siano delle creature minuscole, le zanzare sono una vera seccatura d'estate. Non solo possono causare diverse malattie pericolose e fatali come la malaria, la febbre dengue e la febbre…
Le leggi di Newton, note anche come principi della Dinamica, sono degli Assiomi che determinano il moto dei corpi.Questi principi sono validi però in un sistema di riferimento inerziale e…
La Rosa dei Venti è uno schema che denota la provenienza dei venti, composta da minimo 4 punti che indicano i 4 punti cardinali (Nord, Sud, Est, Ovest) ad un…
Ogni giorno la NASA pubblica un'immagine dello spazio, accompagnata da una descrizione, direttamente sul suo sito.Noi di Bald Mountain Science raccogliamo le migliori e ve le riproponiamo assieme a delle piccole…