Anatomia macroscopica e microscopica del fegato
Faccia diaframmatica - Fonte: Slide Player Il fegato è il più grande organo pieno del corpo umano con funzione endocrina ed esocrina. Esso è situato nella parte destra della regione…
Faccia diaframmatica - Fonte: Slide Player Il fegato è il più grande organo pieno del corpo umano con funzione endocrina ed esocrina. Esso è situato nella parte destra della regione…
Fonte: Medicina per tutti Il timo è un organo linfoepiteliale del sistema immunitario situato nel mediastino anteriore che va incontro a involuzione dopo la pubertà. Al suo interno si svolgono…
Fonte: Medicina per passione Le ovaie sono degli organi genitali femminili pari deputati alla gametogenesi e la secrezione di ormoni sessuali femminili. Hanno una forma di mandorla con dimensioni di…
Fonte: Dimensione notizia Lo stomaco è un tratto del canale digerente interposto tra l’esofago e l’intestino che all’interno della cavità addominale occupa l’ipocondrio sinistro e una parte dell’epigastrio. In esso…
Fonte: Dottore Online La trachea è un canale dell’apparato respiratorio che convoglia l’aria dalla laringe ai due bronchi. Ha una forma di cilindro appiattito di 10-12 cm di lunghezza e…
Fonte: Medicina per tutti L’esofago è un tratto del canale alimentare lungo 25-26 cm che segue la faringe e prosegue nello stomaco. Esso origina a livello della VI vertebra cervicale,…
Fonte: Medicina Online La faringe è un tratto del canale digerente situato tra la bocca e l’esofago che dà passaggio al bolo alimentare e all'aria.La faringe si presenta di aspetto…
Fonte: My personal trainer L’intestino retto è l’ultima porzione dell’intestino crasso che fa seguito al colon pelvico. Vi si distinguono una parte pelvica e una perineale. La prima parte corrisponde…
Ogni giorno la NASA pubblica una foto dello spazio accompagnata da una breve descrizione.In questa rubrica condividerò con voi le mie preferite del mese.Ecco a voi le migliori APOD di…
“Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.” (Faust, Johann Wolfgang von Goethe) Domanda da un milione di…