Un singolo atomo di stronzio fotografato da uno studente

Tutti noi nel corso degli anni abbiamo appurato che è impossibile vedere una atomo senza l’ausilio di qualche strumento molto costoso e decisamente non alla portata di tutti. Guardate attentamente questa foto: riuscite a vedere quel piccolo puntino viola al centro? Ebbene quel puntino luminoso è un atomo di stronzio isolato in una “macchina intrappola…

Continue reading Un singolo atomo di stronzio fotografato da uno studente

Cibi afrodisiaci: quali sono e perché

Abbiamo sicuramente sentito parlare di cibi afrodisiaci ovvero di cibi che sono capaci di stimolare il desiderio e aumentare la passione. Probabilmente li conosciamo grazie alla Tv o ai giornali ma non credo ci siamo mai documentati sul perché determinati alimenti cono considerati ricchi di queste proprietà.Ormai fa parte della nostra cultura considerare alcuni cibi…

Continue reading Cibi afrodisiaci: quali sono e perché

Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino tenue

L’intestino tenue è una componente del canale alimentare che va dallo stomaco all’intestino crasso. Inizia in corrispondenza dello sfintere pilorico e termina alla valvola ileocecale. Ha una lunghezza media di 7 metri formato da un tubo ripiegato nella cavità addominale con capacità media di circa 6000 ml. L’intestino tenue è formato da duodeno e intestino…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino tenue

Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino crasso

L’intestino crasso è una componente del canale alimentare che fa seguito all’intestino tenue. E’ lungo all’incirca 1,8 m e si divide in tre porzioni: intestino cieco, colon e intestino retto (descritto in quest’altro articolo).Il cieco è la prima porzione, posto nella fossa iliaca destra, che prosegue in alto con il colon ascendente e presenta l’appendice…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino crasso