Perché la maggior parte delle persone usa la mano destra?

La maggior parte della popolazione mondiale è destrorsa, più precisamente il 90% di essa, utilizza la mano destra per scrivere, maneggiare attrezzi, mangiare, ecc… Negli ultimi anni sono stati condotte numerose ricerche, che hanno dimostrato come mai nel corso dell’evoluzione della specie umana si è arrivati ad utilizzare principalmente la mano destra per fare praticamente…

Continue reading Perché la maggior parte delle persone usa la mano destra?

La regolazione del ciclo cellulare

La progressione del ciclo cellulare è sottoposta ad un rigido e raffinato sistema di controllo che verifica il passaggio tra le diverse fasi. Infatti, il passaggio da una fase all’altra non è automatico, ma avviene solo dopo la verifica di segnali biochimici indicativi delle condizioni intracellulare ed extracellulari (controlli intrinseci ed estrinseci). Affinché una fase…

Continue reading La regolazione del ciclo cellulare

7 consigli per mangiare sano nel 2017

Nella la lista dei buoni propositi per l’anno nuovo sicuramente c’è la voce che dice: Mangiare Sano. Ebbene come iniziare a cambiare il proprio stile alimentare e cercare di abituarsi ad una alimentazione equilibrata che non ci faccia mancare nulla? Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno ad organizzare al meglio la vostra dieta nel 2017.…

Continue reading 7 consigli per mangiare sano nel 2017

Che cos’è l’emozione

Il termine emozione deriva da “emotus” che letteralmente significa “muovere da, allontanare”. Le emozioni sono caratterizzate da una componente soggettiva affettiva che accompagna la condotta di un individuo e solitamente comprende un’eccitazione fisiologica un’espressione soggettiva e un’espressione comportamentale.L’emozione si differenzia dal sentimento perché sorge improvvisamente come reazione a stimoli diversi, ha breve durata ed è…

Continue reading Che cos’è l’emozione

I Fluidi non Newtoniani

Un fluido non Newtoniano è un particolare fluido che non rispetta le leggi di Newton sulla fluidodinamica, e più precisamente non rispetta il principio di viscosità che caratterizza tutti i fluidi.Per viscosità intendiamo la resistenza di un fluido allo scorrimento. Nei fluidi non Newtoniano la viscosità non è fissa e precisa, ma dipende dall’intensità della…

Continue reading I Fluidi non Newtoniani

La motilità intracellulare, cellulare e tissutale

Ogni componente cellulare ha la capacità di muoversi. I movimenti possono avvenire a livello subcellulare, quando riguardano gli organuli presenti all’interno della cellula (come i cromosomi in mitosi e il trasporto delle vescicole), a livello cellulare, quando riguardano gli spostamenti della cellula per intero (come nel caso dei protozoi ciliati, degli spermatozoi e delle metastasi), e…

Continue reading La motilità intracellulare, cellulare e tissutale