Indivia: proprietà e benefici

L’Indivia è un ortaggio a foglia che noi comunemente chiamiamo scarola o insalata riccia, in base alla varietà. Essa è un ortaggio tipico italiano mangiato sia a crudo come insalata, sia cotta. Composizione chimica L’Indivia è principalmente composta da acqua, molti sali minerali tra cui potassio, ferro e calcio, vitamine tra cui Vitamina A, B9,…

Continue reading Indivia: proprietà e benefici

Dalla replicazione del DNA alla tecnica del DNA ricombinante

La replicazione consiste nel duplicare copiando accuratamente una molecola stampo. Quando le cellule si dividono, prima di tutto c’è bisogno che la cellula madre replichi il proprio DNA in modo che ogni cellula figlio abbia il DNA. Il codice genetico è complicato e funziona tramite un preciso meccanismo necessario per evitare qualsiasi errore.Come risultato dell’appaiamento delle basi, ogni filamento…

Continue reading Dalla replicazione del DNA alla tecnica del DNA ricombinante

Gli Hobbit sono esistiti davvero – Homo Florenses

A quanto pare gli Hobbit non esistono soltanto nell’universo fantasy di Tolkien.Una nuova ricerca infatti ci suggerisce che una specie discendente dall’Homo Erectus, di bassa statura, è vissuta fino a 13000 anni fa in un’isola dell’Indonesia. I primi ritrovamenti risalgono al 2003 nell’isola di Flores. Il fossile trovato apparteneva ad un ominide sconosciuto, mai visto…

Continue reading Gli Hobbit sono esistiti davvero – Homo Florenses

Cosa succede al nostro corpo quando ci arrabbiamo troppo?

La rabbia è un sentimento umano molto comune ma con effetti negativi non solo alle persone intorno a noi, ma anche alla nostra salute. Monti studi infatti hanno dimostrato come arrabbiarsi molto frequentemente aumenta il rischio di malattie cardiache e compromette il benessere del nostro cervello. Quando ci arrabbiamo la parte del cervello colpita si…

Continue reading Cosa succede al nostro corpo quando ci arrabbiamo troppo?

Inventato nuovo caricatore per cellulare che funziona ad acqua

Un nuovo dispositivo ideato dalla startup svedese MyFC, potrebbe aiutare a caricare il cellulare senza aver bisogno di una presa di corrente. Questa nuova tecnologia, che è abbastanza piccola per poter essere infilata in una tasca, è un caricabatterie a celle di combustibile. Esso utilizza acqua salata e ossigeno per convertire l’energia chimica in elettricità, che,…

Continue reading Inventato nuovo caricatore per cellulare che funziona ad acqua

Iniziate le ricerche per il primo pancreas artificiale

Più di 3 milioni di italiani soffrono di diabete (5,5% della popolazione). Questa è una malattia che cambia completamente la vita di chi ne soffre. Sempre più persone ne soffrono e fin ora l’unica cura è l’iniezione di insulina. Per questo motivo i ricercatori dell’Università di Harvard hanno iniziato a sviluppare un metodo che monitori…

Continue reading Iniziate le ricerche per il primo pancreas artificiale

Spinaci: proprietà, benefici e mito da sfatare

Gli Spinaci sono una pianta erbacea appartenente alla famiglia della Chenopodiaceae. Essa si caratterizza per le sue grandi foglie verdi e carnose ma anche per le sue proprietà ottime per la salute. Composizione chimica Lo spinacio è prevalentemente composto da acqua, seguita da proteine, fibre, carboidrati e zuccheri. Tra i sali minerali presenti troviamo in…

Continue reading Spinaci: proprietà, benefici e mito da sfatare

Qual è la differenza tra emisfero destro ed emisfero sinistro del cervello?

Il nostro cervello è diviso in due emisferi che sono collegati tra loro per mezzo di un grande fascio di fibre nervose, il corpo calloso, che consentono di portare le informazioni, come quelle sensoriali visive, ad entrambi i lati del cervello. Tuttavia, i due emisferi compiono operazioni differenti tra loro, la parte sinistra del cervello è…

Continue reading Qual è la differenza tra emisfero destro ed emisfero sinistro del cervello?

I Buchi Neri: scoperte visibili da telescopi non professionali e molto altro

I Buchi Neri sono delle regioni nello spazio-tempo con un campo gravitazionale estremamente denso e forte da essere in grado di risucchiare al proprio interno qualsiasi cosa, anche la luce. Quando un buco nero aspira un qualsiasi materiale circostante, sia esso una nube di gas e polvere o persino una stella, produce il cosiddetto disco…

Continue reading I Buchi Neri: scoperte visibili da telescopi non professionali e molto altro