Primo trapianto di testa previsto per il 2017

All’inizio di quest’anno, il neuroscienziato italiano Sergio Canavero ha scioccato il mondo quando ha annunciato che avrebbe compiuto il primo trapianto al mondo di testa umana. Questa settimana Canavero ha annunciato che la procedura è prevista per dicembre del 2017, ed ha reclutato un capo chirurgo per condurre la controversa procedura. Questa operazione può sembrare…

Continue reading Primo trapianto di testa previsto per il 2017

L’uso della morfina in campo medico

Cos’è la morfina? E’ bene essere informati su cosa sia questa sostanza e da dove derivi prima di trarre conclusioni affrettate. La morfina è un alcaloide estratto da un profondo taglio che viene effettuato sulle capsule immature del cosiddetto papavero da oppio. Questa sostanza è utilizzata come un complemento di anestesia generale, in anestesia epidurale…

Continue reading L’uso della morfina in campo medico

La dieta mediterranea è efficace nel ridurre il rischio di attacco cardiaco

I più importanti medici stanno sollecitando le persone con un alto rischio di attacco cardiaco a ridurre il loro rischio adottando la dieta Mediterranea piuttosto che prendendo le statine. Mangiare in modo più sano, fare attività fisica e smettere di fumare può essere altrettanto efficace di prendere farmaci per abbassare il colesterolo. Organismi come l’Istituto Nazionale…

Continue reading La dieta mediterranea è efficace nel ridurre il rischio di attacco cardiaco

10 pratiche mediche disgustose (di cui potreste fare a meno)

Tutti abbiamo sentito e usufruito dei classici rimedi della nonna, piccoli e innocenti consigli per condurre una vita sana e guarire da raffreddore o mal di gola.Alcune pratiche, però sono tanto assurde quanto dubbia potrebbe essere la loro efficacia. Ecco dunque una “bella” carrellata di trattamenti medici disgustosi di cui vorreste farne a meno. 1.…

Continue reading 10 pratiche mediche disgustose (di cui potreste fare a meno)

La Via Lattea vista nei vari spettri elettromagnetici

Dello spettro elettromagnetico, l’occhio umano può apprezzare solamente una piccola parte. Ma dove la carne si ferma, la tecnologia procede. Per poter vedere tutte le altre frequenze abbiamo creato dei sensori appositi e mediante l’utilizzo di “colorazioni” apposite abbiamo trasformato l’invisibile in visibile. Ecco come appare la Via Lattea nei vari spettri elettromagnetici in ordine…

Continue reading La Via Lattea vista nei vari spettri elettromagnetici

Uva: proprietà e benefici

L’Uva è uno di quei frutti che segna il passaggio dall’estate all’autunno. Si presenta sotto forma di acini di forma tondeggiante uniti tra di loro formando un grappolo. Troviamo diverse varietà di uva e diverse gradazioni di colore. Principalmente l’uva si divide in: uva da tavola (l’Italia è una delle Nazioni che ne produce in…

Continue reading Uva: proprietà e benefici

Il veleno delle vespe brasiliane potrebbe distruggere alcune cellule tumorali

Uno studio ha dimostrato che il veleno delle vespe brasiliane Polybia paulista contiene un potente farmaco “intelligente” che colpisce selettivamente e distrugge le cellule tumorali senza danneggiare le cellule normali. Nei test di laboratorio, il veleno ha dimostrato di essere in grado di sopprimere la crescita delle cellule tumorali alla prostata e alla vescica, così come…

Continue reading Il veleno delle vespe brasiliane potrebbe distruggere alcune cellule tumorali

Fichi: proprietà e benefici

I Fichi sono i frutti dell’albero del Fico, originario del medio oriente. In realtà i fichi che noi mangiamo non sono i frutti ma l’infruttescenza carnosa dal colore variabile al cui interno, sono racchiusi dei piccolissimi acheni, ovvero i veri frutti dell’albero. La polpa interna è ricca di zuccheri che rendono il frutto molto dolce…

Continue reading Fichi: proprietà e benefici

La lenta fine del nostro universo

Sappiamo che nulla dura per sempre, neppure il nostro universo. Un giorno finirà, ma quando e come? Grazie al telescopio spaziale Hubble abbiamo visto per la prima volta le galassie al di fuori della nostra, scoprendo anche che queste si allontanano da noi. Gli astronomi dunque sono giunti alla conclusione che il nostro universo è…

Continue reading La lenta fine del nostro universo