Oggi la terra raggiungerà il punto più distante dal Sole

Nonostante il caldo di questi giorni, la terra oggi si troverà nel punto di afelio (più distante dal sole). Infatti l’orbita terrestre non è perfettamente circolare, bensì ellittica e il sole occupa uno dei due fuochi, quindi d’estate la terra rallenta leggermente fino al punto di afelio, dove inizierà ad accelerare verso il perielio (punto…

Continue reading Oggi la terra raggiungerà il punto più distante dal Sole

Un pancreas artificiale impiantabile potrebbe aiutare i diabetici a controllare la glicemia

Vivere con il diabete di tipo 1 comporta un costante controllo dei livelli di zuccheri nel sangue e iniezioni giornaliere di insulina. Adesso gli scienziati stanno riportando, nell’ACS Journal “Industrial & Engineering Chemistry Research“, lo sviluppo di un impiantabile pancreas artificiale che potrebbe misurare costantemente i livelli di zuccheri nel sangue di un diabetico e automaticamente rilasciare…

Continue reading Un pancreas artificiale impiantabile potrebbe aiutare i diabetici a controllare la glicemia

Pomodoro: proprietà e benefici

Originario del Sud America, il pomodoro è l’ortaggio più coltivato al mondo dopo la patata. Elemento fondamentale in ogni dieta, nel mondo troviamo differenti varietà di pomodoro, ma nonostante questo tutti contengono gli stessi benefici. Scopriamoli insieme! Composizione Il pomodoro è composto per il 98% da acqua, per il 2.9% da carboidrati, per l’1.8% da…

Continue reading Pomodoro: proprietà e benefici

L’Aerogel, l’isolante perfetto

Nato dalla scommessa tra Steven Kistler e Charles Learned, l’Aerogel è una delle sostanze più particolari e innovative dell’ultimo secolo. Sostanzialmente esso è una miscela simile al gel, ma a differenza di quest’ultimo che unisce stato liquido e solido, l’Aerogel nasce dall’unione di un gas con una sostanza solida.L’Aereogel può essere immaginato come una schiuma…

Continue reading L’Aerogel, l’isolante perfetto

Ecco la prima foto del dualismo onda-particella della luce

La luce è un’onda elettromagnetica o una particella? Nel 1905 il noto scienziato Albert Einstein ha teorizzato che la luce si comporti sia come un’onda elettromagnetica, sia come una particella. Questa teoria fu poi dimostrata con l’esperimento della doppia fenditura, provandone così il comportamento da onda o da particella. Nessuno, però, è mai riuscito a…

Continue reading Ecco la prima foto del dualismo onda-particella della luce

I Peperoni: proprietà e benefici

Il peperone, originario dell’America del sud, è una pianta dalle molteplici varietà, caratteristiche e colori. Possono essere rossi, gialli, verdi, arancioni, dolci, piccanti, piccoli, lunghi ecc… Nel nostro Paese sono coltivate molte varietà di peperone ed è l’ortaggio perfetto per l’estate. Composizione I Peperoni sono prevalentemente composti da acqua (più del 92%). La restante parte…

Continue reading I Peperoni: proprietà e benefici