Le anemie emolitiche congenite da alterazioni della membrana eritrocitaria (sferocitosi, ellissocitosi e stomatocitosi)

Le anemie emolitiche congenite da difetti della membrana eritrocitaria rappresentano un gruppo eterogeneo di disordini rari, ma clinicamente rilevanti, caratterizzati da un’aumentata fragilità dei globuli rossi e dalla loro conseguente distruzione prematura. Queste patologie derivano da anomalie genetiche che compromettono la struttura e/o la funzione delle proteine della membrana eritrocitaria, determinando una morfologia cellulare alterata…

Continue reading Le anemie emolitiche congenite da alterazioni della membrana eritrocitaria (sferocitosi, ellissocitosi e stomatocitosi)

L’anemia da carenza di folati

L’anemia da carenza di folato è la causa più comune di anemia megaloblastica, una condizione caratterizzata dalla presenza di globuli rossi anormalmente grandi. L’acido folico, o folato, è una vitamina essenziale che si ottiene principalmente da vegetali, frutta secca e prodotti animali. Viene assorbito nel duodeno e, in particolare, nel digiuno. All’interno delle cellule intestinali,…

Continue reading L’anemia da carenza di folati

Anemia perniciosa o malattia di Addison-Biermer

L’anemia perniciosa è la causa più frequente di carenza di vitamina B12 nella pratica clinica. È correlata a una gastrite atrofica di origine autoimmune che provoca un deficit del fattore intrinseco, essenziale per l’assorbimento della vitamina B12. Questa condizione colpisce principalmente gli adulti sopra i 60 anni, con una maggiore prevalenza tra le persone di…

Continue reading Anemia perniciosa o malattia di Addison-Biermer

Indivia: proprietà e benefici

L’Indivia è un ortaggio a foglia che noi comunemente chiamiamo scarola o insalata riccia, in base alla varietà. Essa è un ortaggio tipico italiano mangiato sia a crudo come insalata, sia cotta. Composizione chimica L’Indivia è principalmente composta da acqua, molti sali minerali tra cui potassio, ferro e calcio, vitamine tra cui Vitamina A, B9,…

Continue reading Indivia: proprietà e benefici

Proprietà e benefici della rucola

La RUCOLA  o Eruca sativa, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Crucifere. Cresce spontaneamente sopratutto nelle zone mediterranee e crescono fino ad una altezza di 800 metri. Questa verdura presenta delle foglie allungate di un colore verde intenso e quando la pianta è particolarmente giovane le foglie somigliano a quelle degli spinaci. La rucola…

Continue reading Proprietà e benefici della rucola