Il disturbo bipolare (psicosi maniaco-depressiva)

Il disturbo bipolare, noto anche come psicosi maniaco-depressiva, si manifesta quando un paziente presenta uno o più episodi depressivi che si alternano con episodi di polarità opposta, come mania e/o ipomania. Di solito, tra i due episodi, il paziente riesce a guarire completamente e non c’è un ritmo regolare nella presentazione di nuovi episodi. Secondo…

Continue reading Il disturbo bipolare (psicosi maniaco-depressiva)

Antipsicotici (APS), neurolettici o tranquillanti principali

Gli antipsicotici sono una classe di farmaci utilizzati principalmente nel trattamento dei disturbi psicotici, come la schizofrenia e il disturbo bipolare. Sono anche impiegati per alleviare i sintomi di altri disturbi mentali, come l’agitazione, l’ansia, l’insonnia e la depressione con sintomi psicotici. Gli antipsicotici agiscono sul sistema nervoso centrale, influenzando i neurotrasmettitori, in particolare la…

Continue reading Antipsicotici (APS), neurolettici o tranquillanti principali

I 22 benefici che l’attività fisica e l’esercizio fisico sono in grado di dare al nostro corpo

Praticare attività fisica e esercizio fisico in maniera regolare migliora l’ansia, la depressione e le disfunzioni cognitive, riduce lo stress e ha effetti positivi su malattie neurologiche come il Parkinson e alcuni tipi di demenze e malattie mentali come la schizofrenia. I meccanismi con cui l’attività fisica e l’esercizio fisico agiscono a livello cerebrale sono…

Continue reading I 22 benefici che l’attività fisica e l’esercizio fisico sono in grado di dare al nostro corpo

Il biancospino

Il Biancospino (Crataegus Oxyachanta) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Esso è molto diffuso in Europa e si estende nelle zone con un clima temperato e in prossimità dei boschi. Raggiunge un’altezza che supera i 4 metri e posso vivere per diverse decine di anni. La pianta è riconosciuta per i suoi bellissimi…

Continue reading Il biancospino

L’ansia aumenta il rischio di mortalità per cancro negli uomini

Secondo un nuovo studio europeo gli uomini che provano eccessiva ansia potrebbero avere un maggiore rischio di morire di cancro. Nello studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di più di 15.000 persone del Regno Unito dai 40 ai 79 anni, che sono state seguite per 15 anni.I risultati hanno dimostrato che, durante il periodo…

Continue reading L’ansia aumenta il rischio di mortalità per cancro negli uomini

Lavanda: proprietà e benefici

La Lavanda o Lavandula Officinalis è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceaea. Si presenta come un arbusto e può crescere spontaneamente, oppure può essere coltivata. È diffusa in molte zone della Terra in quanto si presta  bene a diversi climi. Inoltre è famosissima per il suo profumo intenso e inconfondibile. Le proprietà e i…

Continue reading Lavanda: proprietà e benefici

Valeriana: proprietà terapeutiche

La Valeriana, conosciuta anche come erba dei gatti, è una pianta perenne diffusa nelle regioni più umide della Terra. Raggiunge più 1 metro di altezza, si caratterizza per i piccoli fiori bianco-rosei e per l’odore non molto gradevole. La parte utilizzata per estrarre le proprietà benefiche sono le radici. Proprietà Terapeutiche Le radici di Valeriana…

Continue reading Valeriana: proprietà terapeutiche

Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC): cause, sintomi e trattamento

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione di salute mentale in cui una persona ha pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi. Un ossessione è un indesiderato e sgradevole pensiero, immagine o stimolo che tormenta la mente di una persona, causando ansia. La parola “ossessione”, nel DOC, indica un qualcosa sgradevole e spaventoso. Una compulsione è un…

Continue reading Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC): cause, sintomi e trattamento