L’osteomielite cronica non batterica (CNO) e l’osteomielite multifocale ricorrente cronica (CRMO)

L’osteomielite cronica non batterica (CNO) è una malattia autoinfiammatoria cronica delle ossa che colpisce comunemente bambini e adolescenti. In passato considerata una condizione piuttosto lieve e autolimitante, oggi la CNO è riconosciuta come una malattia grave e, in alcuni casi, devastante, a causa del dolore cronico e severo nonché delle possibili complicazioni, come le fratture…

Continue reading L’osteomielite cronica non batterica (CNO) e l’osteomielite multifocale ricorrente cronica (CRMO)

Reumatismo articolare acuto (febbre reumatica o malattia articolare acuta)

La febbre reumatica è una malattia infiammatoria successiva ad una faringotonsillite da Streptococco β-emolitico gruppo A. Circa il 3% delle faringiti da streptococco del gruppo A non trattate sviluppano successivamente una febbre reumatica. La latenza è di 1-4 settimane, la malattia è autolimitata e recidivante, colpisce molti organi ed è più frequente nelle persone tra…

Continue reading Reumatismo articolare acuto (febbre reumatica o malattia articolare acuta)

L’artrite reattiva o sindrome di Reiter

L’artrite reattiva è un’infiammazione asettica (priva di microorganismi nell’articolazione) che appare in seguito ad un processo infettivo in qualsiasi parte dell’organismo dopo un periodo di latenza variabile. Gli studi iniziali non erano in grado di determinare il germe nelle articolazioni, al giorno d’oggi, con la PCR si è in grado di determinare gli antigeni nelle…

Continue reading L’artrite reattiva o sindrome di Reiter