Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è, come suggerisce il nome, una stazione spaziale situata nell’orbita terrestre bassa, tra l’atmosfera e le fasce di Van Allen. Essa è il risultato della collaborazione tra 5 agenzie spaziali: NASA (Stati Uniti), RKA (Russia), JAXA (Giappone), CSA-ASC (Canada) e ESA (Europa). La ISS rappresenta l’unione di più progetti precedenti delle…

Continue reading Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

Cicloni: cosa sono e come si formano

In generale, quando parliamo di Cicloni, intendiamo una perturbazione atmosferica in cui la pressione atmosferica è più bassa al centro e diminuisce nelle regioni più lontane dal esso. I Cicloni provocano forti venti, piogge torrenziali e temporali. I Cicloni si classificano in: Cicloni extratropicali e Cicloni tropicali. Vediamo le differenze. Cicloni Extratropicali Questi cicloni nascono…

Continue reading Cicloni: cosa sono e come si formano

Perché il cielo è azzurro?

Tutti, si sono chiesti, almeno una volta: perché il cielo è azzurro? Se ancora non avete trovato una risposta, siete nel posto giusto. Quello che noi comunemente chiamiamo Cielo non è altro che l’Atmosfera terrestre, la quale, durante il giorno, si presenta di colore azzurro. Il colore che noi vediamo è dovuto dalle caratteristiche chimico-fisiche…

Continue reading Perché il cielo è azzurro?

Le emissioni di Anidride Carbonica stanno aumentando?

Sembra strano a dirsi, ma nel 2014 le emissioni di Anidride Carbonica nell’atmosfera sono rimaste uguali a quelle dell’anno precedente: invece di continuare a crescere, la quantità di CO2 è rimasta stabile. Non è la prima volta che succede, ma il dato del 2014 è molto importante perché è stato un anno di crescita per l’economia mondiale.Fino…

Continue reading Le emissioni di Anidride Carbonica stanno aumentando?

I vari tipi di nuvole

Le Nuvole, dette anche nubi, sono degli ammassi di particelle d’acqua condensate o cristalli di ghiaccio, che fluttuano nell’atmosfera. Il loro aspetto è determinato dalla distribuzione delle particelle nello spazio.
Abbiamo tre differenti gruppi di nuvole: basse, medie, alta. Esse poi si suddividono in altre tipologie.

Da cosa è composta l’atmosfera

La superficie terrestre è circondata da un involucro costituito da un miscuglio di gas diversi. Si tratta dell’atmosfera, una specie di guscio che avvolge il nostro pianeta e si estende per oltre 1000 km. Gli organismi che fanno parte della biosfera non solo vivono immersi in questo miscuglio di gas, ma ne hanno assoluta necessità…

Continue reading Da cosa è composta l’atmosfera

Le aree di alta e di bassa pressione

Le condizioni meteorologiche variano ampiamente da luogo a luogo. Le condizioni locali sono determinate dalla circolazione generale dell’atmosfera, cioè da movimenti delle masse d’aria nella troposfera causati dalla presenza di grandi aree di bassa e di alta pressione.Per misurare la pressione i meteorologi usano il bar e il suo sottomultiplo, il millibar (mbar). 1013 mbar…

Continue reading Le aree di alta e di bassa pressione