PET Cerebrale con FDG per la diagnosi di demenza e pattern cerebrali

La diagnosi precoce e la caratterizzazione delle sindromi demenziali rappresentano una sfida crescente in ambito medico. In questo contesto, la Tomografia a Emissione di Positroni (PET) con FDG si è affermata come un biomarker di imaging di importanza strategica. Questa metodica permette di rilevare i disturbi neurodegenerativi in una fase più precoce rispetto ad altre…

Continue reading PET Cerebrale con FDG per la diagnosi di demenza e pattern cerebrali

Adattamento cellulare: l’atrofia fisiologica e patologica

La risposta atrofica si verifica quando si ha una riduzione nel volume di un organo dovuta ad una riduzione delle dimensioni cellulari. Questa riduzione è dovuta alla perdita dei componenti intracellulari. L’atrofia può essere fisiologica come quella che avviene durante le fasi dello sviluppo embrionale (dotto tireoglosso e notocorda), l’atrofia uterina dopo il parto e…

Continue reading Adattamento cellulare: l’atrofia fisiologica e patologica