Relazione sulla colorazione di Gram e osservazione di vetrino

TITOLO: Colorazione di Gram OBIETTIVO: Colorazione di gram di un ceppo di fermenti lattici e osservazione microscopica. STRUMENTI: MATERIALI BIOLOGICI: VETRERIA: MATERIALI CHIMICI: DPI DA UTILIZZARE: RELAZIONE: PROCEDIMENTO: La prova consiste nel colorare un ceppo batterico tramite la colorazione di gram per poi poterlo osservare al microscopio ottico con l’obiettivo ad immersione. Per colorare e…

Continue reading Relazione sulla colorazione di Gram e osservazione di vetrino

Cosa sono i Probiotici e perché il cibo fermentato fa bene alla salute

Il cibo fermentato fa parte della dieta umana da quasi sempre: dai latticini al vino, alle specialità etniche fino alla classica birra, queste delizie non sono altro che cibo processato da miliardi di probiotici. Ma cosa sono i probiotici? Si dicono P. tutti gli organismi viventi che se assunti in giusta dose apportano benefici all’organismo…

Continue reading Cosa sono i Probiotici e perché il cibo fermentato fa bene alla salute

Penicillina, la medicina miracolosa

Nel 1928, Alexander Fleming, uno scienziato e dottore scozzese, stava lavorando in un ospedale di Londra. Lui stava cercando di scoprire i modi per combattere i batteri. In quel periodo molte persone morivano a causa di infezioni batteriche, alcune volte causate da piccolissimi tagli e graffi. Fleming stava studiando un pericolosissimo batterio chiamato stafilococco. Un…

Continue reading Penicillina, la medicina miracolosa

Botulino: prodotto di bellezza o veleno mortale?

Il Clostridium botulinum è un batterio Gram + che si trova nel suolo, nella polvere e nei sedimenti. Non tutti lo conoscono ma è molto diffuso perché secerne delle tossine mortali che causano intossicazione alimentari a volte mortali. La tossina botulinica agisce direttamente sulle giunture neuromuscolari provocando difficoltà di movimento, debolezza muscolare, scoordinazione dei muscoli della faringe…

Continue reading Botulino: prodotto di bellezza o veleno mortale?

Colorazione di Gram, come avviene e a cosa serve.

Molti sono i batteri con cui ogni giorno entriamo in contatto e ognuno di essi ha delle specifiche caratteristiche che li distinguono gli uni dagli altri. Una rivoluzione nello studio di questo organismi unicellulari si ebbe nel 1884 grazie al medico danese Hans Joachim Christian Gram che mise  in evidenza alcune proprietà fondamentali della parete cellulare dei microrganismi…

Continue reading Colorazione di Gram, come avviene e a cosa serve.

Il lato oscuro del disinfettante per le mani

Il disinfettante per le mani ormai è diventato famoso in tutto il mondo: quando non c’è il lavandino c’è lui. Lo usiamo sempre ogni volta che tocchiamo qualcosa e soprattutto quando siamo in ambienti pubblici. Ma davvero ci protegge dai batteri? Per scoprirlo dobbiamo leggere attentamente l’etichetta sulla confezione. Recenti ricerche hanno dimostrato che i…

Continue reading Il lato oscuro del disinfettante per le mani

LifeStraw – La soluzione portatile per l’acqua potabile

E’ risaputo che nel mondo le fonti di acqua dolce sono scarse e la maggior parte di queste non sono neanche potabili.Ormai siamo nel 2013, siamo abituati ad avere l’acqua a casa, comprarla al supermercato o bere dalle fontanelle quando si è in giro.Quest’acqua che noi beviamo ha ricevuto vari trattamenti di filtraggio e depurazione,…

Continue reading LifeStraw – La soluzione portatile per l’acqua potabile