Le reazioni avverse degli alimenti e le allergie alimentari

Molto spesso si tende a fare molta confusione tra allergie alimentari, intolleranze e altri tipi di reazioni avverse agli alimenti, che vengono quindi associati e considerati come sinonimi. In realtà queste forme sono diverse tra di loro sia per i meccanismi fisiopatologici che per quanto poi riguarda la terapia. Reazioni avverse degli alimenti Le reazioni…

Continue reading Le reazioni avverse degli alimenti e le allergie alimentari

Gestione e terapia dell’asma

L’asma è una patologia cronica infiammatoria e, in quanto tale, prevede una gestione importante a causa delle varie forme e manifestazioni che può assumere. È un problema di salute serio, interessa pazienti di tutte le età e paesi, può essere severo e talvolta letale.Per cronico si intende qualcosa di duraturo; è detto invece acuto un…

Continue reading Gestione e terapia dell’asma

Ipersensibilità di tipo I (immediata)

Il meccanismo immunologico di I tipo si basa su una reazione mediata dagli anticorpi di classe IgE. La reazione antigene-anticorpo è una reazione di ipersensibilità immediata, detta anche anafilassi. Le allergie sono delle ipersensibilità, una risposta di IgE verso antigeni innocui.L’ipersensibilità è una reazione immunitaria verso un antigene innocuo che provoca un danno cellulare. Un…

Continue reading Ipersensibilità di tipo I (immediata)

La sindrome mediastinica

La sindrome mediastinica è un insieme di manifestazioni degli organi mediastinici dovute ad un problema di spazio, ovvero quando una delle strutture contenute nel mediastino aumento di dimensioni e comprime le altre strutture.Questo può avvenire in seguito a tumori, pseudotumori (masse non tumorali ma che crescono come tali), processi non tumorali come il bozzo intratoracico,…

Continue reading La sindrome mediastinica