Principio di funzionamento dell’elettrobisturi (applicazione effetto Joule)

L’effetto Joule è un effetto di dissipazione della potenza in un circuito in corrente alternata.La quantità di calore Q sviluppata per effetto Joule nel tempo Δt è: Q=Ri2Δt dove R è la resistenza elettrica del conduttore ed i è la corrente che lo attraversa.Considerando un corpo resistente cilindrico, dalla II legge di Ohm:  (dove ρ è la resistività, S la sezione e l la lunghezza del corpo resistente) e dalla definizione di densità…

Continue reading Principio di funzionamento dell’elettrobisturi (applicazione effetto Joule)

L’Effetto Leidenfrost

Sarà capitato anche a voi, mentre cucinavate, di far cadere qualche goccia d’acqua su una padella caldissima.Avrete notato uno strano comportamento: l’acqua ha iniziato a fluttuare sulla padella, muovendosi all’impazzata a lungo prima di evaporare completamente. Questo fenomeno fisico è noto come Effetto Leidenfrost. Avviene quando una sostanza liquida entra in contatto con una superficie…

Continue reading L’Effetto Leidenfrost

La capacità termica, il calore specifico ed equivalenza tra calore e lavoro

Due corpi a temperatura diversa, messi in contatto tra loro, dopo un certo intervallo di tempo, sono in equilibrio termico, ovvero hanno la stessa temperatura (secondo il principio zero della termodinamica). Questo fenomeno avviene perché qualcosa si è trasferito dal corpo più caldo a quello più freddo. Questo qualcosa è il calore.Il passaggio di calore tra…

Continue reading La capacità termica, il calore specifico ed equivalenza tra calore e lavoro

La Fiamma, cos’è in realtà?

Guardando una fiamma, vi siete mai chiesti che cosa sta succedendo, oppure perché una parte è blu e una è gialla? Comunemente sappiamo che la parte blu è più calda rispetto a quella gialla, ma non è tutto qui. La parte blu non è solo una versione più calda della parte gialla, ma queste sono…

Continue reading La Fiamma, cos’è in realtà?

Insolazione: Cause, sintomi e misure di prevenzione

Conosciuto come uno dei più pericolosi disturbi dovuti al calore, l’insolazione è una situazione d’emergenza in cui la vita della persona colpita può essere in pericolo. Le vittime possono manifestare mal di testa, difficoltà nel parlare, svenimenti, allucinazioni, convulsioni e, in casi estremi, addirittura il coma. La temperatura corporea può raggiungere i 40 °C (anche…

Continue reading Insolazione: Cause, sintomi e misure di prevenzione

A caccia di sangue: come vivono le Zanzare | Introduzione

Siamo in un periodo estivo e tu sei fuori nel tuo cortile a goderti il sole e le grigliate per cena. Ad un tratto senti un prurito, guardi il tuo braccio e vedi un gonfiore doloroso: una puntura di zanzara. Dopo alcuni istanti senti un’altra puntura. Ma che cosa sono questi insetti fastidiosi? Perché pungono? Portano malattie? Cosa si può fare per proteggersi?
In questo articolo osserveremo da vicino le zanzare – Come si riproducono, come pungono, quali malattie potrebbero portare e cosa si può fare per contenerle.