La pleura e le principali patologie pleuriche

La pleura è quella tonaca sierosa (simile a quella che ricopre il resto degli organi) che ricopre totalmente i polmoni (pleura viscerale) e la parete toracica, il diaframma e il mediastino parietale (pleura parietale).Entrambi gli strati pleurici presentano una superficie e struttura simile: sono composti da mesotelio e tessuto connettivo con vasi sanguigni, linfatici e…

Continue reading La pleura e le principali patologie pleuriche

La vena cava superiore e la vena cava inferiore

La vena cava superiore è un grosso vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dai territori della porzione sovradiaframmatica del corpo. Essa si forma per confluenza del tronco venoso brachiocefalico sinistro e del tronco venoso brachiocefalico destro, decorre verticalmente nel mediastino, sbocca nell’atrio destro del cuore ed è sprovvista di valvole. Nel suo tragitto la…

Continue reading La vena cava superiore e la vena cava inferiore